/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma Emilia: madre, riaprire processo

Sisma Emilia: madre, riaprire processo

Crollo Haemotronic, la donna ha presentato un'istanza in procura

MODENA, 26 giugno 2018, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Riaprite il processo per omicidio colposo in relazione ai morti alla Haemotronic di Medolla". A chiederlo è Anna De Prisco, madre 72enne di Giordano Visconti, uno dei quattro operai deceduti (all'età di 33 anni) per il crollo dell'azienda del biomedicale avvenuta a seguito del terremoto nella Bassa Modenese del maggio 2012. Come segnala Antonino Spica, consigliere comunale della lista civica 'La Bastìa' di Bastiglia (sempre in provincia di Modena), "De Prisco si è recata martedì mattina presso la procura di Modena a depositare due corposi e documentati atti: una denuncia-querela e un'istanza in cui si sollecita il Pm a richiedere la riapertura del processo per omicidio colposo. Quelle morti - dice Spica -, secondo gli atti, avrebbero potuto essere evitate.
    Istanza e denuncia presentati sulla base di una nuova e più tecnica valutazione giuridica dei fatti nonché su innovativi elementi probatori acquisiti di recente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza