Cassa forense, l'Ente previdenziale e
assistenziale degli oltre 240.000 avvocati italiani, ottiene la
certificazione per la sicurezza sul lavoro secondo la norma ISO
45001:2018, standard internazionale leader per i sistemi di
gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.
Lo si legge in una nota.
La certificazione garantisce all'Istituto pensionistico
professionale "la conformità a tutte le leggi e i regolamenti
applicabili in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di
identificare gli eventuali rischi, di stabilire degli obiettivi
e dei piani per raggiungerli, di coinvolgere i lavoratori nel
processo di gestione del sistema", un "approccio proattivo
interviene non solo in termini di prevenzione degli incidenti,
ma anche sul fronte dell'innovazione e dell'efficienza dei
processi di lavorazione dell'Ente", visto che la norma richiede
un monitoraggio e una valutazione regolari dell'efficacia del
sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
implementato, anche ai fini del cosiddetto miglioramento
continuo: tramite 'audit' e revisioni interne Cassa forense
identifica, infatti, le aree di miglioramento e valuta di
conseguenza le più idonee azioni correttive", si precisa.
Per il presidente della Cassa Valter Militi, si tratta di "un
traguardo importante, che ci consentirà di rendere ancor più
efficaci le nostre iniziative in materia di salute e sicurezza
sul lavoro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA