/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: in ospedale Ragusa inoculata seconda dose

Vaccini

Vaccini: in ospedale Ragusa inoculata seconda dose

In 'Giovanni Paolo II' 1.050 operatori sanitari tutti vaccinati

RAGUSA, 04 febbraio 2021, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata completata, nell'ospedale 'Giovanni Paolo II' di Ragusa, la somministrazione della seconda dose del vaccino Pfizer anti Covid-19. Sono 1.050 gli operatori sanitari tutti vaccinati, che rientrano nella categoria della prima fase. "L'Asp di Ragusa, sin dall'inizio - si legge in una nota -, ha avuto come obiettivo primario quello di garantire ai soggetti rientranti nella categoria del piano strategico nazionale e regionale l'inoculazione del richiamo del vaccino.
    Anche negli altri ospedali si sta procedendo affinché si arrivi in tempi brevi a vaccinare, con la seconda fase, gli operatori sanitari dell'azienda".
    Intanto, l'Asp di Ragusa si sta attrezzando per continuare la somministrazione delle dosi di vaccino agli aventi diritto, tenendo conto delle scorte che, man mano, arrivano alla farmacia ospedaliera. E' tutto pronto in azienda per dare il via alle vaccinazioni del target previsto. La popolazione ultra ottantenne, che rientra nella seconda fase, quella successiva agli operatori sanitari, case di riposo, è così distribuita: 5.445 residente nel distretto di Vittoria; 7.104 residente nel distretto di Ragusa e, infine, 7.217 nel distretto di Modica per un totale di 19.766 persone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza