/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: Sindaco Catania, salvaguardare progetti su periferie

Pnrr: Sindaco Catania, salvaguardare progetti su periferie

Trantino, 72 milioni per riqualificare da Librino a San Berillo

CATANIA, 29 ottobre 2023, 09:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I piani integrati urbani del Pnrr sono un'occasione importante di ricucitura di margini urbani perchè questa progettazione prevede un intervento di 72 milioni di euro e consentirà di riqualificare molte aree da Librino a San Berillo vecchio e potrà fare anche da volano per incentivare le attività previste dei privati. Opere di riqualificazione che consentiranno di limitare le condizioni di degrado, che molto spesso hanno fatto sentire i cittadini di questi quartieri separati dal resto del tessuto urbano. Speriamo che questo tipo di progetti rimangano dentro il Pnrr perché altrimenti non riusciremo a realizzarli nel 2026". A dirlo il sindaco di Catania Enrico Trantino partecipando al Centro Congressi Le Ciminiere ad un convegno dal titolo "I Comuni come leva di sviluppo attraverso il Pnrr", organizzato da Quater srl.
    "Ci sono poi altri interventi importanti - prosegue Trantino - che prevedono asili nido, opere di riqualificazione energetica, rigenerazione urbana e transizione digitale. Certo i comuni devono riuscire a dotarsi di una struttura più efficiente per il cammino amministrativo che molte volte è ingolfato.
    Speravamo fosse possibile assumere più personale e destinare risorse per le spese correnti vista la situazione economica del bilancio del Comune di Catania, ma non è stato possibile.
    Cercheremo di impegnarci al massimo e di fare di necessità virtù".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza