Un mosaico di colori, architetture
ed energia. Il Marocco, con la sua luce mutevole, la forza del
vento e del fuoco, i volti delle persone e le scene di vita
quotidiana, è il protagonista della mostra "Marocco, Atlante
Sentimentale" di Nicola Fioravanti, fotografo di fama
internazionale, che si terrà a Palermo, dal 16 aprile al 22
maggio. L'esposizione, ospitata al "Centro internazionale di
fotografia Letizia Battaglia" ai Cantieri Culturali alla Zisa, è
curata dalla storica dell'arte Daniela Brignone e organizzata
dall'Associazione I-design e da Contemporary Concept, con il
patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e
del Consolato Generale del Regno del Marocco. L'inaugurazione
sarà mercoledì 16 aprile, alle ore 18,00. Ingresso libero.
Il primo incontro tra Fioravanti e il Marocco avviene nel
2010. La sua potenza cromatica diventa subito una fonte di
ispirazione, ma servono anni di esperienza prima di riuscire a
catturarne davvero l'essenza. Il ritorno, dopo quasi dieci anni,
segna un punto di svolta, che è una trasformazione: adesso
l'obiettivo non è solo quello di esplorarne i tratti, ma di
raccontare l'anima di un popolo e del suo territorio. Così nasce
"Marocco, Atlante Sentimentale", una selezione di 40 scatti
d'artista di ciò che Fioravanti ha maggiormente amato: le strade
e i vicoli, i volti degli abitanti, le architetture di questo
straordinario Paese ed è un omaggio alle sue armonie potenti,
alle sue combinazioni audaci, all'entusiasmo della sua
creatività. Ad ogni angolo si scoprono scene che sembrano
disegnate o dipinte. Fioravanti attraversa le città e i
villaggi, soffermandosi sulle strade, sulle kasbah labirintiche,
sui banchi dei venditori, sull'operosità degli artigiani e sulle
espressioni delle persone che incontra. Ogni scatto è un
frammento di questo caotico equilibrio di forme e colori, in
un'armonia del tutto naturale. Dalle spezie che tingono l'aria
con i loro profumi ai giochi improvvisati dai bambini nei vicoli
stretti, dagli sguardi profondi degli anziani alla danza
costante fra luci e ombre che placa il frastuono del giorno: il
Marocco si rivela in ogni dettaglio, in ogni angolo, nella sua
vibrante energia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA