/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: assessore Falcone, Regione sta supportando i Comuni

Pnrr: assessore Falcone, Regione sta supportando i Comuni

"Nella legge di stabilità fondi per nuove assunzioni personale"

CATANIA, 29 ottobre 2023, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)- CATANIA, 29 OTT- "In Sicilia i finanziamenti previsti per il Pnrr riguardano il settore della sanità dove ci sono oltre 700 progetti, l'edilizia residenziale pubblica con 233 milioni di euro, con fondi tutti già avviati con i Comuni o Iacp siciliani. Poi ancora investimenti nel settore della mobilità con l' acquisto di autobus o pullman elettrici che serviranno per garantire un servizio migliore e più ecologico.
    Il Pnrr che da un lato creerà opere infrastrutturali, dall'altro lato dunque migliorerà i servizi". A dirlo l'assessore regionale all'economia Marco Falcone partecipando ieri al Centro Congressi Le Ciminiere di Catania ad un convegno dal titolo "I Comuni come leva di sviluppo attraverso il PNRR", organizzato da Quater srl, azienda che si occupa di formazione ed assistenza tecnica ai Comuni interessati dagli investimenti del Pnrr.
    Falcone si è soffermato poi sulle opere previste in ambito regionale per il Pnrr spiegando: "Il ruolo dei comuni è strategico, sono loro la parte più attiva: il Pnrr verrà distribuito agli enti locali e gestito con le aziende di stato ad esempio Rfi. La regione invece ha un ruolo di monitoraggio insieme al ministero. Purtroppo non sempre i comuni sono attrezzati a fronteggiare questa nuova sfida che il Pnrr impone cioè a mettere in campo progetti rilevanti sotto un profilo finanziario e complessi sotto un profilo procedurale. Ecco perché sarebbe auspicabile e necessario che i comuni fossero dotati di nuovo personale, noi lo stiamo facendo nella nuova finanziaria la legge di stabilità 24/26, quando i comuni o le coalizioni dei comuni saranno chiamati a gestire i finanziamenti comunitari. Abbiamo dotato queste coalizioni di un fondo da 300 mila euro ciascuno, che sarà finanziato da fondi regionali per consentire nuove assunzioni con personale 'smart' e più entusiasta che possa migliorare ed efficientare la macchina amministrativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza