/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanzeri confermato presidente Gal Sicani

Sanzeri confermato presidente Gal Sicani

Costituita Ats per implementare progetto Rete dei Borghi Sicani

PALERMO, 31 dicembre 2021, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Salvatore Sanzeri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Salvatore Sanzeri - RIPRODUZIONE RISERVATA
Salvatore Sanzeri - RIPRODUZIONE RISERVATA

L' assemblea dei soci ha rinnovato il consiglio d'amministrazione del Gal Sicani confermando alla guida dell'organismo il presidente uscente Salvatore Sanzeri e i consiglieri Giuseppe Pendolino, Vincenzo Insalaco, Tommaso Di Giorgio, Salvatore Moscato e Giuseppe Varvaro, espressioni della quota pubblica e delle associazioni di categoria nella quota privata. La conferma dei vertici del Gal è stata valutata come segno di continuità e apprezzamento all'importante lavoro di co-progettazione e animazione socio-economica che il Gal Sicani ha condotto insieme a tutti gli attori privati e pubblici nel territorio.
    "IL 2021 si conclude con un bilancio positivo per il Gal Sicani su vari fronti", ha ricordato il presidente Salvatore Sanzeri.
    "Nel corso dell'ultimo anno sono state messe a bando tutte le risorse finanziarie relative al Piano di Azione Locale Sicani e sono già in partenza i progetti di rete per lo sviluppo turistico sostenibile del Distretto rurale di qualità dei Sicani e la promozione di forme di aggregazione tra piccoli operatori della filiera turistica". Proprio sabato scorso è stata costituita la prima ATS che implementerà il progetto della "Rete dei Borghi Sicani", il network di imprese, enti pubblici e privati del territorio che intende promuovere il turismo sostenibile, valorizzando il patrimonio artistico e culturale, l'artigianato e il settore agroalimentare del territorio attraverso la creazione di una rete di cooperazione reale tra microimprese, associazioni e operatori della filiera turistica, produttiva e di beni culturali. In questo filone di azione si inseriscono le attività di animazione territoriale che hanno condotto alla presentazione del progetto per la creazione del Sicani Rural Lab -il primo laboratorio per la sperimentazione di nuovi sistemi di innovazione partecipata e di tecnologie finalizzate allo sviluppo di percorsi di co-creazione di nuovi servizi, prodotti e infrastrutture sociali-, all'avvio dei progetti per la realizzazione delle 29 Unità Comunali Funzionali del DRQ Sicani - i partenariati, costituiti da enti locali e realtà dell'associazionismo con il coinvolgimento di più di 500 imprese del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza