/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: documentario su Monk a Palermo

Cinema: documentario su Monk a Palermo

Al De Seta con la presentazione di Maresco e Bonafede

PALERMO, 03 maggio 2018, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Straight No Chaser", uno dei documentari più belli della storia del jazz. diretto da Charlotte Zwerin e dedicato al compositore e pianista americano Thelonious Monk, è riproposto dall'associazione Lumpen in occasione del trentennale della sua realizzazione in versione originale sottotitolata in italiano. La proiezione avverrà il 4 maggio alle 21, a Palermo, al cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa, preceduta da una presentazione del regista Franco Maresco e del pianista Salvatore Bonafede.
    Buona parte dei materiali filmati di straight No Chaser furono girati, sul finire degli anni Sessanta, dai fratelli Christian e Michael Blackwood, e costituiscono la documentazione più preziosa che si conosca sulla figura di Monk, letteralmente "pedinato" dai due registi in concerti, a casa sua, in sala di registrazione, in viaggio.
    "Straight No Chaser l'ho visto almeno una decina di volte - racconta Maresco - Un documentario imperdibile. E' un film che dovrebbero vedere tutti i giovani musicisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza