/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: L'esperienza di Pirandello in Germania e Argentina

Libri: L'esperienza di Pirandello in Germania e Argentina

Incontro giovedì 11 maggio alla Liberia Novecento di Palermo

PALERMO, 06 maggio 2017, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Luigi Pirandello - RIPRODUZIONE RISERVATA

Luigi Pirandello - RIPRODUZIONE RISERVATA
Luigi Pirandello - RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello, Michele Cometa, Dario Oliveri e Aurelio Pes parleranno dei libri: "Il teatro di Pirandello in Germania" di Michele Cometa (edizioni Novecento) "Il teatro di Pirandello in Argentina" di Gabriel Cacho Millet (edizioni Novecento). L'incontro si svolgerà giovedì 11 maggio alle ore 17,30 alla Libreria Novecento (Via Siracusa,7/A).
    "Il teatro di Pirandello in Germania", scritto da Michele Cometa, vuole dare un quadro dei momenti più significativi del teatro di Pirandello sulla scena tedesca, con particolare riferimento alle grandi capitali teatrali degli anni venti e trenta. La fortuna del teatro di Pirandello in Germania e nei paesi di lingua tedesca, che va ricordato si estendevano dalla Prussia orientale alla Svizzera, ha radici lontane. Fu in Germania, sul finire del diciannovesimo secolo che Pirandello mosse i primi passi come poeta e fu la Germania a consacrarlo drammaturgo di livello europeo. Il volume raccoglie documenti preziosi e di rara bellezza come ad esempio le scenografie di Hermann Krehan per "I sei personaggi in cerca d'autore" nell'allestimento di Max Reinhardt.
    "Il teatro di Pirandello in Argentina", di Gabriel Cacho Millet, è un volume costituito fondamentalmente da documenti, dichiarazioni, interviste, lettere inedite, incontri informali, fotografie, caricature, ritagli di giornali riguardanti i due viaggi di Luigi Pirandello in Argentina e il terzo, nel 1936, che non potè realizzare perché la morte glielo impedì.
    L'opera raccoglie le immagini e le parole dello scrittore a Buenos Aires, Rosario, Cordoba, Bahìa Blanca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza