/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rapine in serie, sgominata banda

Rapine in serie, sgominata banda

Gruppo criminale aveva armi e targhe rubate per gli assalti

PALERMO, 05 novembre 2016, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

La polizia di Stato ha arrestato cinque persone con l'accusa di essere gli autori di alcune rapine commesse nel territorio di Bagheria; per altre due è scattato l'obbligo di dimore nel comune di residenza. Gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal gip di Termini Imerese per i reati di rapina aggravata, porto illegale di armi e furto. Le indagini, condotte dalla squadra investigativa del commissariato di Bagheria, hanno consentito di ricostruire diversi episodi di rapine consumate e di altre tentate ai danni di esercizi commerciali, alcune anche particolarmente violente, messe a segno tra marzo 2015 e gennaio 2016. Il gruppo criminale aveva armi e targhe rubate da utilizzare per gli assalti. Svolta fondamentale per l'indagine è stata la rapina in trasferta organizzata da alcuni di loro il 5 gennaio scorso all'istituto di credito Toniolo di Marsala, sventata dagli agenti: in quell'occasione erano stati fermati due degli odierni arrestati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza