Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università degli Studi di Cagliari
"Questo è il luogo principe della
formazione per cui ci fa piacere ospitare il congresso
dell'Associazione italiana formatori. È evidente che viviamo in
un'epoca di grandissima trasformazione e di velocità anche
nell'innovazione, questo significa che la formazione deve stare
al passo". Così il rettore dell'Università di Cagliari,
Francesco Mola, nel suo intervento di apertura del XXI convegno
nazionale della Formazione Pubblica - AIF PA, ospitato in
Rettorato.
"E' evidente che non cogliere i segnali del progresso
tecnologico al momento giusto, significa rimanere indietro dopo.
Si chiama tecnicamente digital divide - ha spiegato - Ne abbiamo
già provato qualcosa con l'introduzione di Internet. Speriamo di
non perdere anche questa volta il treno".
Parlando di IA nella pubblica amministrazione, il rettore ha
precisato: "Importantissimo utilizzarla, anche noi nel nostro
Ateneo abbiamo lanciato un progetto sperimentale di intelligenza
artificiale proprio nella nostra amministrazione. E' una sfida
importante anche formare sull'intelligenza artificiale non
soltanto le studentesse e gli studenti, ma anche i colleghi. E'
una cosa che ci accompagnerà per sempre, non è una cosa che
durerà un anno, non è una moda di un momento".
Secondo il rettore, "più la conosci più la governi e
governarla significa anche usarla bene perché come tutte le
tecnologie se commetti errori nell'organizzazione dei dati,
corri il rischio di fare un disastro. Gli elaboratori non fanno
altro che accelerare velocemente dei processi. Se il processo è
sbagliato all'origine, se le fondamenta non sono buone, allora
non va bene".
In collaborazione con Università degli Studi di Cagliari
Ultima ora