E-Distribuzione, società del
gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa
tensione, e Unae Sardegna, hanno promosso un seminario formativo
gratuito, in collaborazione con Ance, Confindustria,
Casartigiani e Confapi Sardegna, con il patrocinio degli Ordini
dei periti industriali della Sardegna e con il supporto
dell'Ispettorato d'area metropolitana di Cagliari-Oristano e
della Direzione regionale dei vigili del fuoco, sul "rischio
elettrico" e sulla sicurezza sul lavoro in presenza di impianti
elettrici, rivolto a professionisti e imprese del settore edile
e impiantistico.
L'Unae, Istituto Nazionale di Qualificazione delle Imprese
installatrici di Impianti, è un'associazione culturale senza
scopo di lucro impegnata, attraverso la formazione e
qualificazione delle imprese, nel miglioramento tecnico
nell'esecuzione degli impianti elettrici e nella diffusione
della cultura della sicurezza ed è diffusa in tutta Italia
tramite gli Albi Regionali.
I rappresentanti di E-Distribuzione hanno illustrato lo
sviluppo della rete elettrica di distribuzione della Sardegna,
l'esercizio della rete e il centro di controllo operativo, la
gestione dei guasti e le innovazioni in atto sugli impianti,
oltreché i temi normativi e le regole da rispettare in
prossimità delle linee elettriche. L'Ispettorato del Lavoro
d'area metropolitana di Cagliari-Oristano ha presentato gli
obblighi del committente e delle imprese esecutrici per la
gestione della Patente a crediti, le Piattaforme di lavoro
elevabili, la Gestione della sicurezza nei cantieri, le novità
in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti e i
rischi legati ai danni da calore e condizioni climatiche, mentre
i vigili del fuoco hanno esposto le misure di prevenzione
incendi connesse alla presenza di impianti elettrici nei luoghi
di lavoro e le modalità di intervento e di gestione delle
situazioni d'emergenza in prossimità di impianti elettrici.
"Ringrazio ancora una volta l'UNAE Sardegna per il prezioso
contributo - afferma Marcello Coffaro, responsabile Area
regionale Sardegna di E-Distribuzione - esprimendo nel contempo
grande soddisfazione per la partecipazione a questa iniziativa;
queste forme di collaborazione tra enti che operano sul
territorio a servizio delle comunità sono molto importanti al
fine della gestione corretta, efficace e condivisa delle
situazioni collegate al rischio elettrico".
"Siamo orgogliosi di avere promosso questo seminario su un
tema molto importante e delicato, riuscendo a coinvolgere tanti
operatori, e di averlo fatto in un Centro avanzato di formazione
e addestramento dove la promozione della sicurezza viene prima
di tutto", dichiara il presidente dell'Unae Sardegna, Giampaolo
Fanti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA