/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: c.destra non scioglie nodi di Capoterra e Carbonia

Comunali

Comunali: c.destra non scioglie nodi di Capoterra e Carbonia

Vertice di maggioranza con Solinas non risolutivo

CAGLIARI, 06 settembre 2021, 22:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora da definire il quadro delle candidature nel centrodestra in vista delle amministrative del 10 e 11 ottobre. A quattro giorni dal termine ultimo per la presentazione delle liste, non è bastato il vertice di maggioranza riunito stasera a Villa Devoto, su convocazione del governatore Christian Solinas, per sbrogliare i nodi di Capoterra e Carbonia. Questi i due Comuni con più di quindicimila abitanti su cui i partiti cercano un accordo.

Più lineare la situazione di Olbia, dove le forze politiche portano l'uscente Settimo Nizzi (Forza Italia). Con l'eccezione di Fratelli d'Italia che non sosterrà l'ex deputato, ma non dovrebbe presentare un'altra lista. Così, in presenza di due sole liste, il voto nella città gallurese dovrebbe essere risolutivo già al primo turno, senza bisogno di ricorrere ai ballottaggi in programma il 24 e il 25.

A Capoterra sono due i nomi usciti dal tavolo locale e su cui le forze regionali ancora non hanno sciolto la riserva: si tratta di Nello Cappai sostenuto da Udc, Lega e Psd'Az, e Gianluigi Marras appoggiato da Forza Italia, Fratelli d'Italia e Riformatori. Ci sarebbe anche un terzo nome vicino a Sardegna Venti20: Beniamino Garau, che però ha poche chance.

Difficoltà anche sul candidato da esprimere a Carbonia. Dove oggi è stata chiarita una volta per tutte la strategia di Udc e Psd'Az. I centristi sosterranno con una lista civica il candidato del centrosinistra Pietro Morittu (Pd). Quanto al Psd'Az, sarà presentata una civica che fa riferimento al consigliere regionale sardista, il sulcitano Fabio Usai, sempre a sostegno di Morittu.

Quindi il simbolo dei Quattro Mori dovrebbe confermarsi nello schieramento di centrodestra, pur molto depotenziato dall'assenza dell'esponente più forte nel territorio. Alla fine la coalizione dovrebbe convergere sul nome di una donna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza