/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sesso e amore ai tempi dei social

Sesso e amore ai tempi dei social

A Cagliari dibattito moderato da Giulia Giornaliste

CAGLIARI, 15 febbraio 2018, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

"Narcisismo e Cybersex, nuove forme di dipendenza e interventi legali. Dall'innamoramento alla fine della relazione". Se ne parla a Cagliari il 16 febbraio alle 15.30 nell'aula magna della Corte d'appello. Il tema sarà trattato in maniera multidisciplinare e mette a confronto autorevoli voci in vari ambiti. L'incontro si inserisce all'interno del corso di formazione per avvocati organizzato dall'Ordine Forense di Cagliari. Introduce i lavori Maria Alessandra Pelagatti, capo della Procura del capoluogo.
    Tonino Cantelmi, professore di cyber psicologia all'Università Europea di Roma e di psicopatologia all'Università Gregoriana, interviene su "L'amore ai tempi dei social: dalla relazione alla connessione". La parola passa poi al pm di Cagliari Marco Cocco, che contribuisce al dibattito con il tema "Ipotesi di violenza sessuale in assenza di contatto con il corpo della vittima"; quindi a Valeria Aresti, avvocata del foro di Cagliari e del Tribunale Apostolico della Rota Romana, con "Narcisismo perverso e violenza di genere: strategie di intervento e tutela legale". Di "Webamore": narcisisti interconnessi" tratterà invece Deborah Capasso De Angelis, rettrice dell'Università Unised e presidente dell'Associazione nazionale criminologi e criminalisti. Chiude la serie di interventi Rita Dedola, avvocata penalista del foro di Cagliari che parlerà di "Cybersex: tra realtà virtuale e fattispecie penale". Modera l'incontro Susi Ronchi, presidente di Giulia Giornaliste Sardegna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza