/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco, sit-in a Cagliari

Fisco, sit-in a Cagliari

"Contribuenti strozzati aspettano sgravi"

CAGLIARI, 30 giugno 2017, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima azione è stata quella di sistemare davanti alla sede dell'Agenzia delle Entrate, a Cagliari, un pannello che raffigura la Banda Bassotti. Poi hanno piazzato due manichini vestiti di bianco qualche metro più non in là. Quindi via con la distribuzione di volantini.

È cominciato così il sit-in del Movimento artigiani e commercianti liberi per protestare contro il cambio della guardia nel settore della riscossione dopo l'addio a Equitalia e l'arrivo di un nuovo 'mostro della riscossione', come è stata già soprannominato dai contribuenti. Nessun rimpianto per la vecchia agenzia, ma l'esordio di domani del nuovo gestore viene guardato con molto sospetto.

"Avrà più potere verso tutti - spiegano i promotori della protesta - ma toccherà solo e sempre il piccolo contribuente". C'è un'altra battaglia parallela che il movimento combatte: "Tutti i cittadini devono sapere che l'Agenzia delle entrate deve concedere degli sgravi di diritto a seguito delle istanze di autotutela di migliaia di contribuenti, ma ancora si attende tale adempimento dovuto per legge dal 2013".

Una delegazione è stata ricevuta negli uffici del palazzo di via Bacaredda. "Abbiamo espresso la nostra preoccupazione per il nuovo gestore - racconta Giuseppe Carboni a nome del Movimento - e abbiamo riproposto la questione degli sgravi: tanti sardi attendono da quattro anni. Su questo punto dovremo rivederci nel giro di una decina di giorni". La protesta è terminata in tarda mattinata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza