Marco Spada dice addio alla direzione artistica dell'Ente Concerti "Marialisa de Carolis" di Sassari. Dopo diciannove anni alla guida, Spada ha annunciato oggi la decisione abbandonare l'incarico. "Sono felice di lasciare un teatro organizzato, finalmente considerato in campo nazionale e internazionale, e che nel corso degli anni si è aperto a nuove realtà, a cartelloni rinnovati e non scontati, con un approccio estetico diverso e che può contare su due pilastri ormai consolidati: l'Orchestra e il Coro che dell'Ente portano il nome", ha detto nel corso di una conferenza stampa che ha tenuto insieme al presidente dell'Ente, Alessandro Bisail, e al consigliere d'amministrazione Michele Malanga.
Il direttore artistico uscente ha ripercorso le tappe di quasi un ventennio di conduzione, sottolineando i traguardi raggiunti, come l'incremento degli abbonati passati da 900 del 1997 ai 1.200 di oggi, e le solide basi poste per il futuro, come il coinvolgimento delle nuove generazioni attraverso il Progetto scuole.
Sotto la direzione di Spada l'Ente concerti "Marialisa de Carolis" ha proposto circa settanta produzioni, di cui 36 in prima esecuzione a Sassari, sia di autori famosi che poco noti: una media di quattro all'anno, cui si aggiungono circa 20 manifestazioni tra balletti e concerti sinfonici. Sono stati inoltre realizzati cd e dvd originali, e molti allestimenti sono stati esportati con successo come il Nabucco, coprodotto con il Teatro lirico di Cagliari, attualmente a Montecarlo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA