/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sit-in pacifisti a Cagliari,"No a bombe"

Sit-in pacifisti a Cagliari,"No a bombe"

Contro spedizioni ordigni da fabbrica sarda verso Arabia Saudita

CAGLIARI, 22 gennaio 2016, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stop al traffico illegale di bombe da Elmas all'Arabia Saudita", è il grido di protesta lanciato questa mattina davanti all'aeroporto di Cagliari-Elmas da un gruppo di antimilitaristi e pacifisti, fra loro anche alcuni esponenti del Comitato Cagliari Social forum.
    "Si tratta di ordigni prodotti dalla fabbrica Rwm di Domusnovas (Carbonia-Iglesias) che il Governo saudita utilizza per bombardare lo Yemen, causando la morte di innocenti, tra cui molti bambini - ha detto Antonello Repetto, pacifista - inoltre il transito di queste bombe a Elmas mette a rischio la sicurezza dei passeggeri". Repetto ha anche annunciato la sua disponibilità a boicottare in futuro il trasporto da Domusnovas all'aeroporto ed ha fatto presente che "lo Stato è complice perché ignora la legge 185 del 1990 che vieta la vendita di armi a Paesi in guerra".
    I pacifisti hanno ritirato quasi subito lo striscione "Bombe Rwm stop, basta vittime civili", forse perché la manifestazione non era autorizzata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza