/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo 2025 al via: Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro nella top five. La prima serata

Sanremo 2025 al via: Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro nella top five. La prima serata

Artisti non in ordine di classifica, dopo la prima serata, in base al voto della sala stampa. Il messaggio del Papa: 'La musica strumento di pace'. Jovanotti travolge l'Ariston. Clerici e Scotti sul palco con Conti

12 febbraio 2025, 21:09

Foto di Ettore Ferrari

ANSACheck
La prima serata - RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima serata - RIPRODUZIONE RISERVATA

Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro sono i primi cinque artisti non in ordine di classifica, dopo la prima serata, in base al voto della sala stampa.

Sanremo al via con l'omaggio a Ezio Bosso

"Ricordatevi che la musica come la vita si può fare in un solo modo: insieme". Con le parole di Ezio Bosso, che partecipò nel 2016, prende il via il Festival di Sanremo.

Conti: 'I conti tornano e sono tornato'. Poi problemi tecnici, salta l'audio in apertura

"Buonasera, benvenuti e ben arrivati all'edizione 75 del festival di Sanremo. I Conti tornano e sono tornato". Carlo Conti, alla sua quarta conduzione dopo quelle del 2015, 2016 e 2017, ha aperto così il festival di Sanremo, ricordando anche "il lavoro incredibile di Amadeus e Baglioni" che lo hanno preceduto.

Subito dopo il saluto di Carlo Conti, è saltato per alcuni momenti l'audio del festival durante il discorso del direttore artistico. Il problema è stato risolto dopo poco.

Gaia apre la gara dei Big al festival di Sanremo

Gaia apre la gara dei Big al festival di Sanremo: è la prima a salire sul palco dell'Ariston con il brano Chiamo io chiami tu.

 

Gerry Scotti con la cravatta: 'Mi avete fatto sentire importante'

Elegante in smoking e con l'insolita cravatta, Gerry Scotti entra sul palco dell'Ariston tra gli applausi del pubblico, introdotto da Carlo Conti che dice: "Stasera fa un regalo a tutta Italia". "Vi voglio bene", esordisce il volto Mediaset, al suo debutto assoluto al festival, in una delle rare apparizioni su Rai1.

"Grazie Carlo, non parleremo tanto, ma alcune cose in faccia ce le dobbiamo dire: grazie perché con la tua persona, i tuoi collaboratori, tutto il personale di Sanremo e della Rai, nonostante io abbia sempre vissuto all'insegna della semplicità, mi avete fatto sentire importante". Poi il primo lancio, "oh mamma, è dall'oratorio che me lo sogno": tocca a Rkomi che sfoggia il petto nudo sotto la giacca. "Mia mamma diceva sempre, metti la maglietta della salute" è il consiglio di Scotti. Poi il saluto a Pippo Baudo: "Ci sta seguendo, ha telefonato".

 

Noemi scende le scale aiutata da Carlo Conti

Carlo Conti va in aiuto di Noemi, che nel suo abito lungo nero a sirena con lungo strascico bianco, ha qualche difficoltà nella discesa delle scale. Il conduttore le porge il braccio e insieme scendono la temibile scalinata dell'Ariston.

l look scintillante di Clerici, le lacrime per Frizzi

Carlo Conti e Gerry Scotti indossano occhiali scuri, "da saldatore", per presentare Antonella Clerici, "una sorella nel vero senso della parola", dice il direttore artistico, che come promesso sfoggia un abito lungo scintillante in nero e argento, che attraverso le trasparenze lascia intravedere le gambe. "Così sexy non ti avevo mai vista", dice Conti alla "donna che ha presentato il maggior numero di festival di Sanremo". "Sono le ultime cartucce", risponde Clerici.

L'ironia cede poi il posto alla commozione con il ricordo di Fabrizio Frizzi: "Se fosse ancora con noi ci sarebbe qui un quarto amico, anzi è con noi qui un grande amico", dice Conti mentre in sottofondo si sente la voce di Frizzi cantare Un amico in me. Piange Antonella Clerici, salutando Carlotta Mantovan, vedova del conduttore, seduta in platea.

 

Standing ovation per Simone Cristicchi

Standing ovation del pubblico del teatro Ariston per Simone Cristicchi dopo l'interpretazione di 'Quando sarai piccola', la canzone in gara a Sanremo dedicata alla mamma il cui testo affronta il delicato tema dell'Alzheimer. Commosso l'artista, lacrime anche sul volto di alcuni spettatori inquadrati in platea.

Messaggio del Papa a Sanremo: 'La musica strumento di pace'

"La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini". Lo dice Papa Francesco in un videomessaggio inviato al festival di Sanremo. 

Standing ovation del pubblico dell'Ariston dopo il messaggio del Pontefice. Prima dell'esibizione di Noa e Mira Awad sulle note di 'Imagine', Carlo Conti ha lanciato il messaggio di pace registrato dal pontefice per il Festival.

 

Noa e Mira: 'Torneremo a festeggiare un vero accordo di pace'

Standing ovation per Noa e Mira Awad in teatro a Sanremo dopo l'interpretazione a due voci di Imagine di John Lennon. Un messaggio di solidarietà: Mira palestinese, Noa israeliana, con un finale di speranza per la pace in Medio Oriente. 

 "Noi artisti non abbiamo il compito di descrivere la realtà ma di immaginare quello che vogliamo creare. Vogliamo che l'intera famiglia umana viva in sicurezza, immaginiamo prosperità e riconciliazione e che fra un anno torneremo a festeggiare un vero accordo di pace". Sono le frasi, in italiano, che Noa e Mira Awad hanno aggiunto alla loro versione di Imagine.

Willie Peyote, nel coro lo stand up comedian Luca Ravenna

Sorpresa durante l'esibizione di Willie Peyote. Sul palco Luca Ravenna, stand up comedian con numeri da record e amico di Willie Peyote, che si è intrufolato tra i coristi dell'orchestra durante la performance di Grazie ma no grazie per una velocissima apparizione. Un battito di ciglia, una gag situazionista, un solo attimo che spariglia le carte con una nota comica a colorare la performance di Willie Peyote.

Ciclone Jovanotti con i tamburi, Sanremo come Bollywood

Tamburi per le strade, al porto, al forte Santa Tecla, sui balconi delle abitazioni: il ciclone Jovanotti si abbatte su Sanremo, sulle note dell'Ombelico del Mondo. Entra in teatro accompagnato da 10 ballerini di Bollywood, poi con Il più grande spettacolo dopo il Big Bang è già in platea, abbracciato dal pubblico impazzito. Il tempo di un bacio alla figlia Teresa in platea e Jova, tutto d'oro vestito, è già sul palco, per un medley su I love you baby, Fuori onda, A te.

 

Gianmarco Tamberi: 'Ci vediamo a Los Angeles 2028'

"Ci vediamo a Los Angeles 2028". Lo ha annunciato Gianmarco Tamberi, campione olimpico di salto in alto, ospite sul palco dell'Ariston al festival di Sanremo, smentendo le voci di un suo possibile ritiro dalle competizioni. "Dopo Parigi, sono stati mesi molto duri, perché quando si prova a rincorrere un obiettivo, lo sfiori e il destino ti leva la terra sotto ai piedi, perdi fiducia e il coraggio di rimetterti in gioco", ha aggiunto Tamberi, in smoking nero, accanto a Jovanotti e Carlo Conti. "Riguardando la mia carriera, non hanno fatto differenza le vittorie, ma la volontà di riprovarci. Ci vediamo a Los Angeles 2028", ha concluso, dando così appuntamento alle prossime Olimpiadi.

 

Carlo Conti porta un fiore alla moglie seduta in prima fila

"Mi ha scritto mio figlio Matteo 'ma mamma non si vede mai?'": lo dice Carlo Conti prima di portare un fiore alla moglie Francesca Vaccaro, ex costumista Rai, inquadrata mentre è seduta in prima fila al teatro Ariston di Sanremo.

A Sanremo Raf ospite sul palco di piazza Colombo: celebra con Conti i 41 anni di 'Self control'

Dopo la spettacolare performance di Jovanotti, altro collegamento esterno con Raf, ospite della prima serata del Festival di Sanremo sul palco di piazza Colombo, con la sua 'Self control' che compie 41 anni. Carlo Conti lascia il teatro Ariston per raggiungerlo e ballare insieme alla piazza il successo iconico degli anni 80.

Gerry Scotti scherza con Clerici su The voice senior

"Non mi hai fatto andare via neanche su 'The voice senior": lanciando una canzone in gara a Sanremo, Gerry Scotti ironizza con Antonella Clerici sulla trasmissione condotta dalla collega in Rai dicendo "So già chi vince". 

Guanti e trucco, spariscono i tatuaggi dal volto di Tony Effe 

Guanti rossi e trucco: la nuova immagine di Tony Effe ad hoc per il festival di Sanremo nasconde i tatuaggi dal volto, dal collo e dalle mani del rapper.

 

Conti saluta Emis Killa 'che si è ritirato dalla gara'

Dopo le esibizioni dei 29 Big, Carlo Conti saluta Emis Killa, "che si è ritirato dalla gara", dopo aver appreso di essere indagato nell'inchiesta sugli ultras milanesi. All'Ariston avrebbe dovuto presentare il brano Demoni.

Antonella Clerici: 'Dato che so di sugo ho fatto le trofiette al pesto'

 "Dato che so di sugo, ho deciso di fare due trofiette al pesto": a fine serata a Sanremo arriva la frecciata di Antonella Clerici. Un anno fa, a Belve, la conduttrice aveva raccontato di esserci rimasta male quando, nel 2010, un artista aveva rifiutato di partecipare al suo festival, nel 2010, perché 'sapeva di sugo' e ne aveva rivelato il nome: Ligabue. "Mi è stato riferito che fu lui a dirlo, se non è vero chiedo scusa, se è e vero mi aspetto le scuse", aveva detto la conduttrice. A stretto giro era arrivata però la smentita di Liga.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza