/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jovanotti, l'inno al 'corpo nuovo' e l'abbraccio con Tamberi

Jovanotti, l'inno al 'corpo nuovo' e l'abbraccio con Tamberi

Cita Bolelli: 'Alziamo l'asticella, e Amadeus te l'ha alzata'

SANREMO, 11 febbraio 2025, 23:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Jovanotti, l 'inno al  'corpo nuovo ' e l 'abbraccio con Tamberi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Jovanotti, l 'inno al 'corpo nuovo ' e l 'abbraccio con Tamberi - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono emozionato troppo, il festival è bellissimo, è come Capodanno, Pasqua, Carnevale", dice Jovanotti sul palco dell'Ariston ringraziando il gruppo dei Rockin'1000 che lo ha accompagnato nella sua performance fuori dall'Ariston. "Una follia, vengono da tutto il mondo per la passione per la musica: Sanremo è una festa della musica, e la musica prima di essere industria, classifica, competizione, è una passione che ci lega e unisce il paese".

Dopo due anni di assenza per l'incidente in bici a Santo Domingo, Jovanotti è tornato sulle scene con l'album Il Corpo Nuovo, volato subito in testa alle classifiche: "Il mio corpo nuovo è sempre quel corpo lì, il mio fratello asino come diceva san Francesco. Si è azzoppato ma per fortuna viviamo in un'epoca in cui riescono anche a sostituire un osso, sono quindi un po' bionico, titanico e anche un po' fotonico e soprattutto felice di essere qua". "Il corpo - sottolinea ancora l'artista - è stato un viaggio tosto, ma grazie al cielo sono qua, si ricomincia a fare musica, già ero uno gasato, ma ora mi piace tutto, sto sentendo le canzoni e mi piacciono tutte".

Poi legge, con l'amico Gianmarco Tamberi, che negli applausi dell'Ariston dà appuntamento al pubblico "a Los Angeles 2028", un brano del filosofo Fausto Bolelli, "profeta dello slancio vitale", sulla saggezza del corpo e sulla bellezza di essere imperfettamente se stessi. "Abbiamo alzato un po' l'asticella, a te - dice rivolto a Conti - Amadeus te l'ha messa bella alta. Quando mi hai invitato l'ho chiamato e gli ho chiesto: ti senti tradito? Lui mi ha risposto: ma no, Carlo è un amico, siamo qui con il beneplacito sia di Ama sia di Fiore". Poi l'omaggio a Sammy Basso e infine il brano Un mondo a parte, con Dardust al pianoforte.

Jovanotti canta a Sanremo Fuorionda, uno dei brani del nuovo album Il Corpo Umano, e rappando modifica leggermente il testo, inserendo riferimenti alla "politica italiana" e allo stesso "Ariston": "Potrei dirti tante cose, che fa ancora male e che non si decide a passare, ma sarebbe un fuorionda che mi hai chiesto come va e ti aspetti risponda. Oh yeah, come in Russia e Ucraina, Tel Aviv e Palestina, la politica italiana, oh yeah. Nell'aria, nell'acqua per strada e nell'aldilà, a scuola, lavoro, nel cuore dell'Ariston, in basso, in alto, in casa e nel luna park, nell'aria, nell'acqua, al festival".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza