Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Politecnico di Bari
Una struttura organizzativa nuova
rispetto a quella attuale. La propone per il Politecnico di Bari
il candidato rettore Giuseppe Carbone, che ne ha parlato oggi
durante la presentazione organizzata dal sindacato Snals Puglia.
"Sto proponendo una struttura formata da pro rettori e delegati
differente rispetto a quella che conosciamo oggi - ha detto -.
Guardando ad altre università italiane, come per esempio il
Politecnico di Milano, ho identificato 11 temi per i quali sarà
creata la figura del pro rettore che coordinerà un gruppo di
delegati, composto da un massimo di quattro persone, che si
confronterà con un ufficio amministrativo per poter produrre
idee e mettere in atto i progetti".
Fra i temi sui quali saranno attivati i pro rettori ci sono
"attuazione del piano strategico di ateneo - ha elencato Carbone
- didattica, ricerca, internazionalizzazione, terza missione,
rapporti con il territorio, diritto allo studio,
digitalizzazione e polo universitario di Taranto".
In collaborazione con Politecnico di Bari
Ultima ora