/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procuratore Trani, 'sforzo importante contro reati economici'

Procuratore Trani, 'sforzo importante contro reati economici'

Incontro di Libera a Molfetta. 'Penalizzata impresa sana'

MOLFETTA, 08 luglio 2024, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stiamo facendo uno sforzo importante sui reati economici. La provincia Bat ma anche Molfetta, hanno una feconda produttività dal punto di vista economico e abbiamo un'attività di impresa che non si sviluppa quanto potrebbe in ragione della presenza anche di una impresa non sana". Lo ha detto il capo della procura di Trani, Renato Nitti a margine dell'incontro organizzato a Molfetta (Bari) da Libera intitolato 'Cosa succede... in città? Criminalità e possibili strumenti di contrasto' per ricordare Gianni Carnicella, il sindaco di Molfetta ucciso 32 anni fa.
    Per il procuratore ci sono "degli imprenditori che cercano con tutto il loro sforzo di far bene le cose come dovrebbero essere fatte, poi ci sono imprenditori che ricorrono all'evasione fiscale per avere un credito. E questo crea delle forti discriminazioni".
    Molfetta ha una criminalità "simile a quella di Bari perché qui ci sono forti, pesanti e significative ramificazione dei clan baresi attestate ormai da provvedimenti giudiziari anche definitivi", ha evidenziato Nitti. L'attenzione della procura di Trani è rivolta anche ai "reati ambientali e al crimine dei colletti bianchi" perché "ci sono diversi procedimenti anche recenti, che attestano come vi sia l'esigenza di alzare molto l'attenzione sia da parte della collettività sia dal punto di vista investigativo", ha continuato.
    "Il tentativo è quello di muoverci su tutti i fronti perché non c'è un reato che può essere trascurato - ha concluso Nitti - anche su questo abbiamo dei gruppi investigativi si occupano specificamente di queste tipologie di reati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza