/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Petruzzelli: Temirkanov e Shoji a Bari

Petruzzelli: Temirkanov e Shoji a Bari

Concerto il 15 maggio, è sold out

BARI, 09 maggio 2019, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il celebre direttore Yuri Temirkanov dirigerà l'Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, con la partecipazione straordinaria del solista Sayaka Shoji (violino), per la Fondazione Petruzzelli. Il concerto, in programma mercoledì 15 maggio, è sold out.
    Temirkanov, "bacchetta leggendaria" e indissolubilmente legata all'imponente compagine musicale, la più antica dell'ex Unione Sovietica, dirigerà un programma ad alto impatto emozionale tutto dedicato a Cajkovskij: il Concerto per violino e orchestra in Re Maggiore, op. 35 e Sinfonia n.6 in si minore, op. 74 "Patetica". Nato nel Caucaso, Yuri Temirkanov ha iniziato gli studi di violino e viola alla Scuola per giovani talenti di Leningrado, completandoli al Conservatorio della stessa città e ha debuttato con l'Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo all'inizio del 1967. Ha diretto le principali orchestre europee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza