/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: 46 condanne per clan Bari

Mafia: 46 condanne per clan Bari

Venti anni reclusione al boss Cosimo Di Cosola

BARI, 22 gennaio 2016, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gup di Bari Roberto Oliveri del Castillo ha inflitto 46 condanne comprese fra i 20 e i 3 anni di reclusione e 4 assoluzioni nei confronti di presunti affiliati ai clan baresi Di Cosola e Stramaglia, accusati a vario titolo di associazione mafiosa, tentato omicidio, traffico e spaccio di droga, porto e detenzione di armi da fuoco e da guerra e processati con rito abbreviato. Condannati 16 imputati a 20 anni di reclusione, con pene in molti casi più elevate delle richieste fatte dal pm Antimafia Carmelo Rizzo. Tra le condanne più alte quelle inflitte al boss Cosimo Di Cosola, fratello di Antonio, il capo del clan che da alcuni mesi è diventato collaboratore di giustizia, ai pregiudicati Giuseppe Armenise, Davide e Antonio Bartolo, Giuseppe Pappagallo e Michelangelo Stramaglia, figlio del boss ucciso a Valenzano nell'aprile 2009.
    Alcuni degli odierni imputati furono arrestati dalla polizia, e molti di loro sono ancora detenuti, nel luglio 2014 nell'operazione ribattezzata "hinterland 2".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza