Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Licenza Windows 10 Pro: dove acquistarla per passare a Windows 11 senza spendere troppo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

PressRelease

Licenza Windows 10 Pro: dove acquistarla per passare a Windows 11 senza spendere troppo

PressRelease

Responsabilità editoriale di UK Soft Ltd

Acquistare una licenza Windows 10 Pro è più semplice e conveniente di quel che si può pensare. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

12 maggio 2025, 16:30

UK Soft Ltd

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di UK Soft Ltd

Nel 2025 ci troviamo davanti a una svolta tecnologica importante: Windows 11 è ormai il sistema operativo di riferimento per i nuovi dispositivi, ma acquistare una licenza Windows 10 Pro rimane una scelta strategica per milioni di utenti in tutto il mondo. Perché? Il motivo è semplice: è possibile ancora aggiornare gratuitamente da Windows 10 Pro a Windows 11 Pro, risparmiando una cifra considerevole rispetto all'acquisto diretto di una licenza Windows 11. In tempi in cui ogni euro conta, questa possibilità rappresenta una vera e propria occasione d’oro per chi vuole rimanere aggiornato senza svenarsi.

Molti utenti, però, ignorano questa alternativa. Spesso si pensa che Windows 10 sia “vecchio” o in via di dismissione. Niente di più sbagliato. Microsoft garantisce aggiornamenti di sicurezza fino a ottobre 2025, e nel frattempo, è possibile utilizzare Windows 10 Pro per poi effettuare un passaggio graduale (e gratuito) a Windows 11 Pro. In altre parole, comprando una licenza scontata oggi si ottiene un sistema operativo di ultima generazione domani, senza costi aggiuntivi.

Vediamo allora perché questa strategia è così conveniente e dove acquistare una licenza Windows 10 Pro in modo sicuro e legale.

Perché Conviene Ancora Comprare una Licenza Windows 10 Pro nel 2025

Acquistare una licenza Windows 10 Pro nel 2025 può sembrare un controsenso per chi non conosce tutti i dettagli. Anche se Windows 11 è ormai pienamente operativo, acquistare Windows 10 Pro continua a essere una scelta sensata e strategica. Il motivo? Compatibilità e risparmio.

Da un lato, Windows 10 Pro è pienamente compatibile con l’upgrade gratuito a Windows 11 Pro, purché il dispositivo soddisfi i requisiti di sistema richiesti da Microsoft. Dall’altro, il prezzo di una licenza Windows 10 Pro è decisamente inferiore rispetto a quello di una licenza Windows 11 acquistata direttamente. Questo significa che puoi ottenere legalmente Windows 11 Pro a un costo più contenuto, semplicemente passando prima da Windows 10 Pro.

acquistare Windows 10 Pro product key

Dove Acquistare una Licenza Windows 10 Pro in Sicurezza e Legalità

Acquistare una licenza autentica garantisce il pieno accesso agli aggiornamenti ufficiali, alla sicurezza del sistema operativo e alla conformità alle normative sul software. Al contrario, affidarsi a fonti poco trasparenti, come siti non autorizzati, marketplace senza garanzie o chiavi già utilizzate, può comportare problemi di attivazione, errori di sistema, perdita di funzionalità e persino sanzioni in ambito aziendale.

Per questo motivo è fondamentale rivolgersi a rivenditori affidabili, con licenze certificate e assistenza post-vendita. Un’alternativa sicura, veloce e conveniente è rappresentata da ESDcodes, realtà specializzata nella distribuzione di licenze originali Microsoft. La piattaforma consente di acquistare una licenza Windows 10 Pro in formato digitale ESD: si tratta di una chiave elettronica nuova e attivabile una sola volta, consegnata via email entro pochi secondi.

Ogni acquisto su ESDcodes include fattura, supporto tecnico gratuito in italiano e garanzia di autenticità della chiave. È una scelta trasparente, economica e perfettamente in linea con le esigenze di professionisti, aziende e utenti privati che cercano una licenza Windows 10 Pro originale a un prezzo accessibile.

Perché scegliere Windows 10 Pro invece di Home

La versione Pro di Windows 10 è pensata per utenti avanzati, professionisti e aziende. Rispetto alla versione Home, offre numerose funzionalità aggiuntive:

  • BitLocker per la crittografia del disco
  • Accesso a Desktop Remoto
  • Join a dominio e gestione dei criteri di gruppo
  • Funzioni avanzate di sicurezza e aggiornamenti
     

Una licenza Windows 10 Pro 64 bit italiano è dunque l’opzione ideale per chi desidera avere un sistema operativo completo, flessibile e aggiornabile in ogni aspetto.

Cosa Cambia tra Windows 10 Pro e Windows 11 Pro

Windows 11 Pro è la naturale evoluzione del sistema operativo Microsoft, progettata per offrire un’esperienza più moderna e ottimizzata per i dispositivi di ultima generazione. Rispetto a Windows 10 Pro, non introduce cambiamenti radicali nelle funzionalità principali, quanto piuttosto un insieme di miglioramenti graduali a livello di interfaccia, performance e gestione del sistema. La scelta tra i due sistemi dipende quindi dal tipo di hardware a disposizione e dalle esigenze dell’utente.

Una delle differenze più evidenti è l’interfaccia utente. Windows 11 propone un look completamente rinnovato, con il menu Start centrato, animazioni più fluide, angoli delle finestre arrotondati e un design complessivamente più pulito e minimalista. È un’interfaccia pensata per integrarsi meglio con dispositivi touchscreen e per offrire un’esperienza coerente su più tipologie di hardware. Windows 10 Pro, al contrario, conserva un’impostazione classica, con menu laterale e uno stile grafico che richiama le precedenti versioni di Windows, preferito da chi cerca continuità e familiarità nell’uso quotidiano.

 interfaccia Windows 10 pro vs Windows 11 pro

Anche sul fronte del multitasking ci sono differenze interessanti. Windows 11 introduce nuove funzionalità come Snap Layouts e Snap Groups, strumenti che permettono di organizzare più finestre in modo rapido e ordinato, migliorando notevolmente la produttività, soprattutto per chi lavora con più applicazioni contemporaneamente. Windows 10 Pro offre già funzioni multitasking, ma in forma più limitata: le opzioni di disposizione delle finestre sono meno intuitive e meno integrate nell’interfaccia.

snap layout Windows 11

Dal punto di vista delle prestazioni, Windows 11 Pro è stato ottimizzato per sfruttare al massimo l’hardware più recente. Funziona al meglio con processori di nuova generazione, dischi SSD NVMe e schede grafiche avanzate, offrendo un’esperienza più reattiva su dispositivi compatibili. Detto ciò, questi miglioramenti si notano principalmente su PC aggiornati, mentre su computer più datati potrebbe risultare meno fluido o addirittura incompatibile. In questo contesto, Windows 10 Pro continua a rappresentare la soluzione ideale: più leggero, stabile e in grado di funzionare egregiamente anche su configurazioni meno recenti.

Un altro aspetto da considerare è il Microsoft Store. In Windows 11 è stato completamente ridisegnato: l’interfaccia è più semplice da navigare, il catalogo è stato ampliato e l’apertura verso applicazioni di terze parti è aumentata. Questa trasformazione rende il sistema più flessibile e adatto a un’utenza moderna. Va detto però che buona parte di queste novità è stata introdotta anche in Windows 10 attraverso aggiornamenti ufficiali, quindi le differenze sul piano dell’esperienza d’uso non sono drastiche.

Infine, sul piano della sicurezza, Windows 11 richiede obbligatoriamente la presenza del modulo TPM 2.0, un elemento che garantisce una protezione avanzata a livello hardware. Si tratta di un vantaggio in termini di cybersecurity, soprattutto in ambienti professionali, ma rappresenta anche un limite, poiché molti PC ancora in uso non sono dotati di questo componente. Windows 10 Pro, invece, non impone questo requisito ed è quindi installabile su un numero maggiore di dispositivi, pur offrendo comunque ottimi standard di sicurezza.

Per maggiori dettagli, è possibile scoprire come acquistare una key Windows 11 Professional al miglior prezzo approfittando delle migliori offerte disponibili.

Come Attivare la Licenza Windows 10 Pro dopo l’Acquisto

Dopo l’acquisto, l’attivazione è semplice e veloce. Una volta ricevuta la chiave di licenza Windows 10 Pro, basta seguire questi passaggi:

  • Apri le Impostazioni -> Sistema -> Informazioni sul sistema

attivare Windows 10 pro

  • Clicca su “Cambia codice Product Key”
  • Inserisci la chiave e conferma
  • Riavvia il PC se richiesto
     

La procedura è identica anche per una licenza digitale Windows 10 Pro ESD, e consente l’attivazione diretta tramite i server Microsoft.

Requisiti di Sistema per l’Aggiornamento a Windows 11

Non tutti i PC sono compatibili con Windows 11. Ecco i requisiti minimi da soddisfare per poter aggiornare da Windows 10 Pro:

  • Processore: 1 GHz o più, con 2 o più core su processore compatibile a 64 bit
  • RAM: 4 GB
  • Spazio di archiviazione: 64 GB
  • TPM versione 2.0
  • Avvio protetto abilitato
  • Scheda grafica compatibile con DirectX 12

È possibile verificare la compatibilità con l’app “Controllo integrità del PC” di Microsoft.

Come Passare Gratuitamente da Windows 10 Pro a Windows 11 Pro

Microsoft consente ancora oggi l’aggiornamento gratuito da Windows 10 Pro a Windows 11 Pro, se il dispositivo è compatibile. Il passaggio può essere effettuato direttamente da Windows Update seguendo questi passaggi:

  • Apri “Impostazioni” -> “Aggiornamento e sicurezza”

passare a Windows 11 Pro gratis

  • Seleziona “Verifica disponibilità aggiornamenti”
  • Se il sistema è compatibile, comparirà l’opzione per installare Windows 11

L’upgrade mantiene tutti i file, i programmi installati e le impostazioni personali.

Scegliere di comprare una licenza Windows 10 Pro oggi è una strategia intelligente per accedere a Windows 11 senza spendere una fortuna. Grazie alla compatibilità totale, ai costi contenuti e alla possibilità di aggiornamento gratuito, questa scelta si conferma tra le più vantaggiose per rimanere al passo con i tempi in modo legale, sicuro e conveniente.

PressRelease - Responsabilità editoriale di UK Soft Ltd

Tutti i Press Release di Tecnologia

Condividi

Guarda anche

O utilizza