/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fabio Borio riconfermato alla guida di Federalberghi Torino

Fabio Borio riconfermato alla guida di Federalberghi Torino

Secondo mandato, fino al 2027

TORINO, 22 giugno 2023, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio Borio è stato riconfermato alla guida di Federalberghi Torino per il mandato 2023-2027.
    L'Assemblea elettiva dell'associazione che riunisce gli imprenditori alberghieri di Torino e della provincia ha scelto la continuità, premiando il lavoro svolto dal presidente uscente e dal consiglio direttivo, che hanno rappresentato il comparto nel delicato periodo pandemico e nella ripartenza.
    Borio, laureato in architettura, managing director dell'Hotel Genova di Torino, è alla guida dell'associazione dal 2018 e grazie al conferimento del secondo mandato resterà in carica fino al 2027.
    "La riconferma è il migliore riconoscimento per il lavoro che abbiamo svolto nell'ultimo quinquennio, drammaticamente segnato dal Covid-19 e dal suo impatto sul nostro comparto - dichiara Borio -. L'obiettivo è di mantenere la linea individuata e percorsa in questi anni attraverso il dialogo con le istituzioni politiche e culturali, gli enti pubblici e i partner privati che operano nel turismo. Torino si appresta a consolidare il suo posizionamento come mèta turistica e deve immaginare il suo futuro nei prossimi dieci anni, migliorando l'offerta turistica e attraendo flussi sempre più cospicui. Federalberghi Torino sarà protagonista e non farà mai mancare il proprio apporto, per il bene della categoria ma soprattutto per lo sviluppo economico e sociale della nostra città".
    Il nuovo consiglio direttivo sarà composto inoltre da Andrea Benasciutti, Maurizio Bertone, Francesca Bogliaccino, Ana Paula Bracarense, Nicolò Buratti, Matteo Capuzzo, Alessandro Comoletti, Gabriela Cristiani, Giovanni Cristiani, Lorenzo Da Fre, Roberto Ertola, Caterina Fioritti, Alessandro Garelli, Cecilia Garetto, Fabio Lin Men Yu, Renzo Roux, Leonardo Serranti, Paolo Tamagnone, Riccardo Vallinotto, Tommaso Vineis.
    L'Assemblea ha inoltre rinnovato il Gat - Comitato dei Giovani Albergatori, guidato da Virginia Bertone, e ha confermato i Probi Viri Caterina Fioritti, Luigi Capuzzo e Riccardo Vallinotto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza