/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte a Bardonecchia Scena 2013, musica teatro e libri

Parte a Bardonecchia Scena 2013, musica teatro e libri

Il festival culturale prevede fino a maggio 30 spettacoli

TORINO, 22 ottobre 2022, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte la Stagione Invernale Scena 1312, festival culturale e artistico di Bardonecchia che, dal 2018, ospita artisti provenienti dalle più importanti realtà musicali e teatrali italiane: 1312 è l'altitudine della città che continua ad imporsi anche sul piano artistico con oltre 30 spettacoli da ottobre 2022 a maggio 2023.
    Gli spettacoli musicali sono curati da Estemporanea - Arte, Musica, Teatro, organizzazione torinese che negli anni si è imposta nel panorama musicale per qualità, competenza e cura nella realizzazione dei cartelloni. Estemporanea, attraverso la Direzione Artistica di Lucia Margherita Marino, cura il Festival Contaminazioni e i corsi di perfezionamento musicale nella Valle Ellero con docenti provenienti dalle più importanti realtà sinfoniche italiane, collabora con lo Zephyr Music Festival di San Francisco e, nella Stagione Invernale, con l'Unione Musicale, l'Orchestra Filarmonica di Torino e l'Accademia dei Folli per i progetti Metro Music e RE.B.U.S. oltre alla normale produzione di spettacoli.
    Gli spettacoli iniziano sabato 29 ottobre con Gran Passato: storie, canzoni e qualcos'altro (I Moderni, finalisti X-Factor) per poi passare domenica 30 ottobre a In Vino Musica con l'attrice Alessia Donadio e la pianista Anna Barbero in un elogio al vino in poesia e musica. Il 31 ottobre salirà sul palco Gianluca Di Matteo, burattinaio "di professione e passione" con Le Guarattelle di Pulcinella. Novità di quest'anno è la sezione Scena1312 Books, incontri letterari con autori del panorama nazionale accompagnati da musicisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza