/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: da Torino minuto silenzio per morti russi e ucraini

Ucraina: da Torino minuto silenzio per morti russi e ucraini

Mobilitazione di insegnanti 'per un immediato cessate il fuoco'

TORINO, 15 ottobre 2022, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un minuto di raccoglimento "per le vittime ucraine, le vittime russe e di tutte le altre guerre in corso che ora sono dimenticate". Si è aperto così oggi a Torino un presidio che si è radunato nella piazza davanti al municipio.
    L'iniziativa è stata promossa dagli insegnanti della rete "La scuola per la pace", che hanno anche rilanciato l'appello "per un immediato cessate il fuoco tra le parti e l'avvio di negoziati" (700 le firme raccolte in meno di una settimana).
    Al presidio hanno partecipato attivisti e simpatizzanti di Anpi, Emergency, Fai-Federazione anarchica italiana, Unione Popolare, Potere al Popolo, Rifondazione comunista (che ha riproposto lo slogan 'No Putin No Nato'), Cub, comitati studenteschi. E' arrivata poi Francesca Frediani, consigliere regionale ex M5S. Presente anche un gruppo di No Vax-No Green Pass (una donna ha alzato il cartello 'Guerra e pandemia - stessa strategia") che si è poi diretto verso un'altra piazza del centro storico di Torino per una mobilitazione pro Assange.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza