/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino mega libreria con Portici carta

portici di carta

Torino mega libreria con Portici carta

Inaugurata la manifestazione quest'anno dedicata a Camilleri

TORINO, 05 ottobre 2019, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Libri: Portici di carta, Torino libreria pi lunga al mondo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Libri: Portici di carta, Torino libreria pi lunga al mondo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Libri: Portici di carta, Torino libreria pi lunga al mondo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Due chilometri di stand con oltre 150 espositori tra librai, editori piemontesi e bouquinistes, 120 bancarelle, 20 tratti tematici. Ha aperto i battenti questa mattina, 5 ottobre a Tornio la tredicesima edizione di Portici di Carta, manifestazione di promozione del libro e della letteratura che trasforma il centro di Torino nella libreria più lunga del mondo.
    Un'edizione, quella del 2019, resa speciale dalla dedica ad Andrea Camilleri, a pochi mesi dalla scomparsa dell'inventore di Montalbano.
    Il programma della manifestazione, che prosegue anche domenica 6 ottobre, è ricco e articolato. Dopo l'anteprima di ieri, con il dialogo tra Antonio Scurati e Cesare Martinetti, questa mattina l'inaugurazione all'Oratorio San Filippo Neri con Francesca Leon, Stefano Benedetto e Antonio Damasco per festeggiare il servizio bibliotecario pubblico torinese a 150 anni dalla fondazione della Biblioteca civica Centrale. Tanti gli appuntamenti, tra cui un evento speciale questa sera per i 90 anni di Bompiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza