/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio scrittura InediTo, ecco il bando

Premio scrittura InediTo, ecco il bando

La premiazione al Salone del Libro 2017

TORINO, 23 novembre 2016, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' partito il bando del XVI Premio InediTO - Colline di Torino, promosso dall'associazione Il Camaleonte, dedicato a tutte le forme di scrittura e sostenuto da molti enti e soggetti pubblici e privati tra cui Teatro Stabile di Torino, Film Commission Torino Piemonte e il Salone del Libro all'interno del quale verrà proclamato il vincitore 2017.
    La peculiarità del premio, che lo rende unico in Italia, è di essere dedicato a tutte le forme di scrittura attraverso sei sezioni: narrativa, poesia, teatro, cinema e musica. Il concorso dà la possibilità ai vincitori, grazie a un montepremi di 6.500 euro, di essere ospitati in festival e rassegne; di poter promuovere le proprie opere attraverso reading teatrali, produzioni cinematografiche e radiofoniche e, per le sezioni Narrativa-Romanzo, Narrativa-Racconto e Poesia, di pubblicarle grazie al coinvolgimento degli editori. Al premio negli anni hanno partecipato numerosissime opere (670 nel 2016) provenienti dall'Italia, Usa, Europa, Australia e Asia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza