Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima giornata di afa sui Giochi, allerta 35 gradi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Prima giornata di afa sui Giochi, allerta 35 gradi

Al Villaggio niente aria condizionata. E c'è rischio temporali

PARIGI, 30 luglio 2024, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

 Dopo i torrenti di pioggia della giornata dell'apertura, i Giochi affrontano ora il previsto picco di afa, che dovrebbe essere però di breve durata. Oggi a Parigi, doppia allerta: per il caldo - a metà giornata si toccano i 35 gradi - e per i forti temporali in arrivo. Una notifica di rischio maltempo diffusa a tutti gli abitanti dall'ufficio meteo regionale, indica nel pomeriggio "rischio forti temporali" per la capitale e la regione, l'Ile-de-France.
    Intanto, bollino rosso già previsto dalla giornata di ieri per la temperatura. Che dovrebbe consentire domani alla Senna di raggiungere livelli balneabili - e far finalmente partire le gare di Triathlon - ma che aumenta oltre i livelli di allerta l'inquinamento.

Al punto che - come in casi del genere in passato - i servizi del Comune invitano i parigini ad evitare di camminare molto all'aperto nelle ore calde e di fare sport. Cosa succederà agli atleti? Secondo gli esperti che dilagano sulle reti tv, le performance risentiranno certamente delle temperature e gli atleti non riusciranno a dare il meglio. Tanto più che - al Villaggio Olimpico - non c'è aria condizionata nelle camere in omaggio ai dettami "ecosostenibili" dell'Olimpiade.
    Se nelle scorse settimane si erano levate critiche alle delegazioni di Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna, che avevano subito scartato l'idea di far dormire i loro atleti senza aria condizionata e avevano disposto propri climatizzatori nelle stanze, anche i Bleus francesi hanno deciso di non andare troppo per il sottile: condizionatori portatili in tutte le stanze e anche nelle palestre. L'allerta afa - con parcheggio grautito a Parigi per esortare la popolazione a non usare l'auto - non esclude nel pomeriggio quella dei forti temporali. Domani, temperature più basse, ma pioggia nel pomeriggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza