/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morì in attentato a Fiumicino nel 1973, staffetta per Zara

Morì in attentato a Fiumicino nel 1973, staffetta per Zara

Finanziere di San Felice, fu premiato con medaglia d'oro

TERMOLI, 04 dicembre 2023, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' partita alle ore 09.00 di questa mattina, da San Felice del Molise, la "staffetta podistica" organizzata dal Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza in sinergia con il Comando Regionale Lazio, per commemorare il 50mo anniversario della scomparsa del finanziere del paese Antonio Zara. Il molisano morì tragicamente presso l'aeroporto di Fiumicino il 17 dicembre 1973 nel corso di un attentato terroristico e successivamente insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare.
    Oggi la cerimonia nella Piazza a lui dedicata alla presenza del Comandante Regionale Molise, Generale Luca Cervi, il sindaco Corrado Zara, i familiari del decorato tra cui il fratello Angelo ed una rappresentanza di militari in servizio ed in congedo.
    Il Cappellano Militare, Don Giuseppe Graziano ha benedetto il "testimone", individuato in una coppia di "Fiamme" in rame, realizzata artigianalmente da un artista molisano.
    L'iniziativa si concluderà il prossimo 17 dicembre prossimo, anniversario dell'olocausto del giovane eroe e vuole ricostruire idealmente, attraverso la copertura di 11 tappe complessive, proprio il percorso seguito da Antonio Zara, partito dal suo paese di origine per arruolarsi nella Guardia di Finanza e prematuramente scomparso all'età di soli 20 anni nell'aeroporto romano.
    Protagonisti principali della prova saranno finanzieri di ogni ordine e grado in forza a Comandi e Reparti molisani e laziali del Corpo, i quali, partecipando attivamente con la loro corsa, vogliono contribuire a diffondere il significato e l'attualità dei valori che portarono il giovane Antonio Zara ad indossare l'uniforme della Guardia di Finanza e ad onorarla fino all'estremo sacrificio.
    In Molise la staffetta farà tappa a Termoli, Larino, Campobasso, Isernia e Venafro, città in cui ha sede il Comando del Corpo per poi proseguire in territorio laziale, con soste a Cassino, Frosinone, Colleferro, Aprilia e Lido di Ostia.
    Durante il tragitto sono previsti momenti commemorativi presso i Monumenti ai Caduti dei paesi attraversati dalla staffetta, in prossimità dei quali sono stati appositamente organizzati "passaggi di testimone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza