Il Rettore dell'Università del
Molise, Luca Brunese, è stato nominato presidente del Comitato
scientifico del 'Responsible Research Hospital', organismo che
si occuperà di coordinare l'attività didattica e scientifica
della struttura sanitaria di Campobasso e, nel contempo, dare
impulso alle attività cliniche, puntando ad aumentare sempre di
più la qualità dell'offerta sanitaria.
Ne fanno parte personalità di spicco del mondo accademico e
scientifico di rilievo internazionale: Giuseppe Petrella,
presidente dell'European-Asia society surgical oncology (Euasso)
e dell'Irccs 'Crob' di Rionero in Vulture (Potenza) e membro del
Consiglio 'Sbarro health research organization' (Shro) Italia,
che assumerà anche il ruolo di coordinatore dei progetti
strategici dell'ospedale, Antonio Giordano, presidente della
Shro, centro di eccellenza mondiale per la ricerca sui tumori
con sede a Philadelphia (Usa), Francesco Schitulli, presidente
nazionale della Lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt) e
direttore della Breast Unit del 'Mater Dei Hospital' di Bari,
Alfredo Budillon, direttore scientifico dell'Istituto nazionale
per lo studio e la cura dei tumori 'Fondazione Giovanni Pascale'
di Napoli e Antonio Di Carlo, direttore dell'unità di Chirurgia,
trapianti di rene, fegato e pancreas e donazione da viventi
della 'Lewis Katz School of Medicine' della Temple University di
Philadelphia.
"La nomina del nuovo Comitato scientifico - è stato detto - è
il primo passo verso l'attuazione di un progetto sanitario più
ampio che vede il paziente al centro di un nuovo percorso di
cura con terapie strumentali e personalizzate di ultima
generazione". "Responsible Research Hospital - ha spiegato il
presidente, Stefano Petracca - è il luogo dove l'innovazione
sanitaria diventa tangibile, sia per i pazienti che per i
medici, e dove ricerca e formazione, grazie alla collaborazione
con il mondo universitario, diventano la chiave per formare i
medici di domani e dare una nuova prospettiva al futuro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA