Da gennaio 2023 partirà il
progetto di uno sportello di ascolto e supporto psicologico
destinato alla popolazione giovanile presso le scuole, candidato
dall'Ambito territoriale sociale (Ats) di Campobasso del quale
il Comune capoluogo è capofila. Beneficerà di fondi regionali e
avrà una durata complessiva di 12 mesi. Al progetto ha aderito
anche l'Ats di Riccia-Bojano. "Lo sportello - ha spiegato
l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Campobasso,
Luca Praitano - nasce dall'esigenza di proporre un supporto
psicologico agli adolescenti che frequentano le scuole medie
superiori, offrendo uno spazio di ascolto e sostegno psicologico
con l'obiettivo, tra l'altro, di intercettare situazioni di
particolare gravità da indirizzare, in caso di necessità, alle
strutture sociosanitarie territoriali".
L'iniziativa mira ad attivare 5 sportelli all'interno di
alcune sedi scolastiche nei comuni di Campobasso (2 sportelli),
Trivento (1) Riccia (1) e Bojano (1). "L'attivazione dello
sportello di ascolto e supporto psicologico - ha aggiunto
l'assessore - nasce in un periodo storico segnato dalla pandemia
da Covid 19 e dai suoi effetti legati al lockdown e al
distanziamento fisico, sociale e relazionale che ha avuto
ripercussioni forti nelle persone, soprattutto nelle nuove
generazioni. Effetti che si sono ripercossi anche nel sistema
scolastico".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA