/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ascolto e supporto psicologico studenti, ecco sportello

Ascolto e supporto psicologico studenti, ecco sportello

Progetto monitorerà anche effetti e conseguenze pandemia

CAMPOBASSO, 20 ottobre 2022, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da gennaio 2023 partirà il progetto di uno sportello di ascolto e supporto psicologico destinato alla popolazione giovanile presso le scuole, candidato dall'Ambito territoriale sociale (Ats) di Campobasso del quale il Comune capoluogo è capofila. Beneficerà di fondi regionali e avrà una durata complessiva di 12 mesi. Al progetto ha aderito anche l'Ats di Riccia-Bojano. "Lo sportello - ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano - nasce dall'esigenza di proporre un supporto psicologico agli adolescenti che frequentano le scuole medie superiori, offrendo uno spazio di ascolto e sostegno psicologico con l'obiettivo, tra l'altro, di intercettare situazioni di particolare gravità da indirizzare, in caso di necessità, alle strutture sociosanitarie territoriali".
    L'iniziativa mira ad attivare 5 sportelli all'interno di alcune sedi scolastiche nei comuni di Campobasso (2 sportelli), Trivento (1) Riccia (1) e Bojano (1). "L'attivazione dello sportello di ascolto e supporto psicologico - ha aggiunto l'assessore - nasce in un periodo storico segnato dalla pandemia da Covid 19 e dai suoi effetti legati al lockdown e al distanziamento fisico, sociale e relazionale che ha avuto ripercussioni forti nelle persone, soprattutto nelle nuove generazioni. Effetti che si sono ripercossi anche nel sistema scolastico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza