Il Consiglio comunale di
Fabriano ha approvato a maggioranza il rendiconto di bilancio
2024 e la seconda variazione al bilancio di previsione 2025.
Risultati positivi riguardano l'azione di accertamento e
riscossione delle entrate e la lotta all'evasione di tributi e
tariffe. Aumenta anche la spesa in conto capitale per gli
investimenti di oltre 1,1 milioni (+25,55% rispetto al 2023).
L'avanzo di amministrazione risulta essere di 3,979 milioni. Il
Consiglio ha, poi, approvato sempre a maggioranza anche la
variazione di bilancio di 1.471.000 euro. Fondi che sono stati
destinati, tra gli altri, alle manutenzioni ordinarie di scuole,
mense, beni culturali, impianti sportivi e cimiteri; affidamento
servizio mense; gestione asili nido; minori in comunità;
attività culturali; interventi nel turismo (27.500 euro).
"Manutenzioni, ampliamento dell'offerta di servizi sociali,
asili nido, mense, trasporti, centri estivi, cultura, turismo,
sport sono al centro della nostra attenzione. Nei prossimi mesi
daremo un'ulteriore spinta alla città con un piano di
investimenti su cui riverseremo risorse significative che
faranno da volano anche economico alla nostra comunità", il
commento del sindaco, Daniela Ghergo. "Efficientiamo l'azione di
accertamento e riscossione, senza toccare le tariffe, e facciamo
fronte agli aumenti di costi e ai tagli nazionali con una
programmazione attenta e responsabile degli interventi
necessari", conclude l'assessore al Bilancio e alla
Progettualità Pietro Marcolini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA