/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rendiconto bilancio 2024 di Fabriano, risultati in positivo

Rendiconto bilancio 2024 di Fabriano, risultati in positivo

Migliora accertamento e riscossione tributi e lotta all'evasione

FABRIANO (ANCONA), 15 aprile 2025, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Fabriano ha approvato a maggioranza il rendiconto di bilancio 2024 e la seconda variazione al bilancio di previsione 2025.
    Risultati positivi riguardano l'azione di accertamento e riscossione delle entrate e la lotta all'evasione di tributi e tariffe. Aumenta anche la spesa in conto capitale per gli investimenti di oltre 1,1 milioni (+25,55% rispetto al 2023).
    L'avanzo di amministrazione risulta essere di 3,979 milioni. Il Consiglio ha, poi, approvato sempre a maggioranza anche la variazione di bilancio di 1.471.000 euro. Fondi che sono stati destinati, tra gli altri, alle manutenzioni ordinarie di scuole, mense, beni culturali, impianti sportivi e cimiteri; affidamento servizio mense; gestione asili nido; minori in comunità; attività culturali; interventi nel turismo (27.500 euro).
    "Manutenzioni, ampliamento dell'offerta di servizi sociali, asili nido, mense, trasporti, centri estivi, cultura, turismo, sport sono al centro della nostra attenzione. Nei prossimi mesi daremo un'ulteriore spinta alla città con un piano di investimenti su cui riverseremo risorse significative che faranno da volano anche economico alla nostra comunità", il commento del sindaco, Daniela Ghergo. "Efficientiamo l'azione di accertamento e riscossione, senza toccare le tariffe, e facciamo fronte agli aumenti di costi e ai tagli nazionali con una programmazione attenta e responsabile degli interventi necessari", conclude l'assessore al Bilancio e alla Progettualità Pietro Marcolini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza