/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pick-up in scarpata per dieci metri, ferito il conducente

Pick-up in scarpata per dieci metri, ferito il conducente

Per estrarlo dal mezzo sono intervenuti i vigili del fuoco

MONTEFIORE DELL'ASO, 09 aprile 2025, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Poco prima di mezzogiorno di oggi, un pick-up è uscito di strada lungo la provinciale 133 nel territorio di Montefiore dell'Aso (Ascoli Piceno), finendo in una scarpata di circa dieci metri. L'unico occupante del veicolo, il conducente, è rimasto bloccato all'interno dell'abitacolo e, una volta estratto dalla vettura, per le conseguenze dell'accaduto è stato necessario ricoverarlo all'ospedale regionale di Torrette ad Ancona.
    Immediato l'intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto, che hanno raggiunto il mezzo e provveduto a recuperare l'uomo utilizzando tecniche Saf (speleo alpino fluviali). Una volta stabilizzato su una barella, il ferito è stato riportato sul piano stradale e affidato ai sanitari del 118.
    Vista la gravità della situazione, il personale medico ha disposto il trasferimento in eliambulanza presso l'ospedale regionale di Torrette. Le operazioni di recupero della vettura sono state invece eseguite con l'ausilio dell'autogru del Comando dei vigili del fuoco di Macerata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza