Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A2A, la ricarica per auto elettrica integrata nei lampioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A2A, la ricarica per auto elettrica integrata nei lampioni

Mazzoncini, parte da Brescia ma replicabile su scala nazionale

MILANO, 10 febbraio 2025, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A2A inaugura a Brescia il progetto "City Plug Lamp", i lampioni non solo garantiscono illuminazione ad alta efficienza, ma uniscono la colonnina di ricarica per veicoli elettrici "City Plug". Potranno anche ospitare dispositivi di videosorveglianza, connettività 5G e molto altro.
    L'obiettivo è massimizzare l'uso di infrastrutture esistenti senza ulteriore occupazione di suolo pubblico, contribuendo alla transizione verso città più sostenibili e tecnologicamente avanzate.
    Nel parcheggio a fianco della fermata della metropolitana di Brescia Due, A2A ha così installato per la prima volta in Italia 8 nuovi pali "City Plug Lamp", con 14 centri luminosi a Led, e ricarica a bassa potenza per veicoli elettrici con 16 prese City Plug. Il progetto, del valore complessivo di 100 mila euro, interamente finanziato e gestito da A2A Illuminazione Pubblica, società del perimetro AEB, con la collaborazione di A2A EMobility, avrà una durata iniziale di 5 anni, con possibilità di rinnovo e prevede la successiva installazione di ulteriori 8 nuovi pali in un'ubicazione che verrà concordata con l'amministrazione comunale.
    "Trasformiamo un'infrastruttura essenziale come l'illuminazione pubblica in un motore di innovazione e sostenibilità - ha detto l'a.d di A2A Renato Mazzoncini -.
    Questo progetto rappresenta una sintesi perfetta tra tecnologia, efficienza energetica e servizi per la mobilità elettrica, elementi fondamentali per accelerare la decarbonizzazione delle nostre città. Brescia, con questa sperimentazione, apre la strada a un modello replicabile su scala nazionale per rendere le nostre città sempre più smart, sostenibili e a misura di cittadino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza