/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

June & John di Luc Besson apre il primo Milano Film Fest

June & John di Luc Besson apre il primo Milano Film Fest

Film girato con un IPhone durante il lockdown nel 2020

MILANO, 06 maggio 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà l'anteprima di June & John del regista francese Luc Besson, girato "in segreto" durante il lockdown del 2020 con un iPhone, a inaugurare al Piccolo Teatro la prima edizione del Milano Film Fest, la manifestazione che si terrà dal 3 all'8 giugno con la direzione artistica di Claudio Santamaria.
    Il lavoro di Luc Besson arriva in Italia dopo esser stato presentato all'European Film Market della Berlinale. Ambientato a Los Angeles ha per protagonista un impiegato dalla vita ordinaria e ripetitiva, John (Luke Stanton Eddy), la cui esistenza viene stravolta dall'incontro in metropolitana con l'eccentrica June (Matilda Price). L'inizio della loro rocambolesca relazione coincide con un folle viaggio che parte dall'anaffettività metropolitana, vista anche attraverso le false identità sui social network, e arriva al cuore dell'America marginale, fatta di natura selvaggia, highway battute dal sole e motel.
    "La domanda è sempre la stessa. Preferisci vivere una piccola vita per 50 anni o la vita di un re per cinque giorni? È una scelta. EJohn e June scelgono di essere un re e una regina - ha dichiarato il regista francese -. La maggior parte delle persone non è così felice nella propria vita, con il lavoro e la vita in generale. Non dico che non siano felici, ma c'è sempre una certa frustrazione, e si trattava solo di esplorare questo. Come se un ragazzo lasciasse tutto, sai, in pochi secondi, per una ragazza e la ragazza facesse lo stesso. Sono affascinato da questa libertà perché quasi nessuno la usa".
    June & John sarà distribuito in Italia da Movies Inspired.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza