/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidi alla logistica, bloccate consegne Esselunga a Milano

Presidi alla logistica, bloccate consegne Esselunga a Milano

'Gravi disservizi ai clienti' per protesta indetta da Filt-Cgil

MILANO, 19 aprile 2025, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono "attualmente in corso blocchi ai cancelli dei propri centri distributivi e-commerce nell'area di Milano": è quanto comunica Esselunga spiegando che "questa situazione sta causando gravi disservizi ai clienti" ed è dovuta alla protesta indetta dalla Filt-Cgil nei confronti delle aziende fornitrici dei servizi di consegna delle spese online Brivio e Viganò, Deliverit e Cap Delivery.
    Lo sciopero è stato dichiarato dalla sigla sindacale fino alle 2 di domani per "comportamenti aziendali discriminatori e pratiche gestionali arbitrarie" con presidi in corso presso i siti di Settimo milanese (Milano), Dione Cassio (Milano), Varedo (Monza e Brinza), Lallio (Bergamo).
    "L'agitazione - si legge in un comunicato di Esselunga - è stata attuata nonostante la Prefettura di Milano abbia già convocato un tavolo di confronto previsto per il prossimo 23 aprile.
    Questa situazione sta causando gravi disservizi ai clienti, con significativi sprechi di prodotti freschi - come pane, carne, pesce, frutta e verdura - rimasti bloccati nei magazzini. Il disagio riguarda particolarmente le persone come anziani e in stato di fragilità che non possono recarsi autonomamente a fare la spesa e per le quali l'e-commerce è un servizio essenziale".
    "Inoltre - prosegue la nota - viene ostacolato il regolare svolgimento delle attività lavorative dei dipendenti di Esselunga all'interno dei centri di distribuzione. Qualora le agitazioni non cessassero immediatamente e non riprendesse il dialogo tra le organizzazioni sindacali e le aziende trasportatrici, Esselunga si troverà costretta a valutare il ricorso alla cassa integrazione per circa 750 persone operanti nei centri coinvolti".
    "Esselunga - conclude la nota - pur essendo estranea alla vertenza sindacale, si scusa con i propri clienti per i disagi arrecati in questi giorni di festività e auspica una rapida risoluzione attraverso il dialogo e il confronto costruttivo tra le parti coinvolte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza