/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cala il livello del Ticino, a Pavia rientra l'emergenza

Cala il livello del Ticino, a Pavia rientra l'emergenza

Il fiume si abbassa di 10 centimetri l'ora, timori per il meteo

PAVIA, 19 aprile 2025, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'emergenza è rientrata, per il momento, nella zona del Borgo Basso a Pavia, ieri invaso dal Ticino con l'acqua entrata ai piani terra e interrati delle abitazioni. Il fiume sta scendendo al ritmo di 10 centimetri l'ora, favorito anche dal fatto che è transitata l'onda di piena del Po ed è più agevole la confluenza al Ponte della Becca.
    Via Milazzo è tornata di nuovo percorribile, anche se l'accesso per ora rimane consentito solo ai residenti.
    La situazione dovrebbe migliorare nel corso della giornata, ma si guarda con una certa apprensione alle previsioni meteo che segnalano nuove piogge a partire da domani.
    Vicino al Ponte Coperto di Pavia resta il presidio con la protezione civile, i vigili del fuoco e la polizia locale. Il Comune sta cercando di garantire la migliore assistenza possibile agli abitanti del Borgo, impegnati a ripulire le loro case da acqua e fango.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza