/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr, ok Ministero a progetto per 40mila nuovi alberi a Genova

Pnrr, ok Ministero a progetto per 40mila nuovi alberi a Genova

Investiti 1,7 milioni in tre Comuni della Città Metropolitana

GENOVA, 26 gennaio 2024, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Ministero dell'Ambiente ha approvato il progetto da 1,7 milioni nell'ambito del Pnrr per la forestazione urbana nei comuni di Genova, Bogliasco e Pieve Ligure attraverso la piantumazione di 40mila nuovi alberi e arbusti in un'area di 40 ettari entro il 2024.
    L'intervento, finanziato nell'ambito del Pnrr, rappresenta un contributo nel percorso intrapreso dalla Città Metropolitana di Genova per "preservare e potenziare la biodiversità, mitigare gli impatti del cambiamento climatico e migliorare la qualità della vita dei cittadini".
    L'investimento si affianca ai progetti approvati e finanziati nel 2022, che avevano interessato anche i comuni di Arenzano, Cogoleto e Ronco Scrivia, oltre alla stessa Genova, portando il totale degli interventi di forestazione a 110 ettari e un investimento complessivo di oltre 4,6 milioni di euro.
    L'intervento sarà effettuato in 3 zone: un'area ricadente in Comune di Genova (M.Cucco, ponente Genovese) su una superficie accorpata di circa 8 ettari, un'area ricadente in Comune di Bogliasco (a monte della frazione di Sessarego) su una superficie di circa 8,9 ettari, un'area ricadente in Comune di Pieve Ligure (presso loc . M.Castelletti) su una superficie di circa 23,1 ettari.
    "Attraverso il Pnrr, ci impegniamo a plasmare il futuro del nostro territorio metropolitano. - commenta il consigliere delegato al Piano Strategico Claudio Garbarino - Trasformiamo le sfide in opportunità e puntiamo a uno sviluppo strategico capace di riflettere la nostra visione di comunità resiliente, sostenibile e orientata al benessere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza