/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sacrario Rsi, anche Bucci vota odg per rimuovere dicitura

Sacrario Rsi, anche Bucci vota odg per rimuovere dicitura

"No comment" però sul caso che ieri ha sollevato polemiche

GENOVA, 05 dicembre 2023, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche il sindaco di Genova Marco Bucci ha votato a favore dell'ordine del giorno che impegna la giunta a eliminare dal documento di bilancio il riferimento al cosiddetto "sacrario dei caduti dell'Rsi" in merito allo stanziamento di 1,75 milioni di euro per lavori di consolidamento di un muro in un settore del cimitero di Staglieno. L'ordine del giorno, presentato oggi da Fabio Ceraudo (M5s) ricalca il documento condiviso da maggioranza e opposizione e votato già ieri in commissione consiliare dopo le forti polemiche sul caso. Anche oggi il voto è arrivato all'unanimità. Prima dell'inizio della seduta il sindaco Bucci non ha voluto commentare la vicenda che non pochi imbarazzi ha creato nella giunta. "Non so niente, anche se dicono tutti che è colpa mia", ha detto. Il riferimento ai tanti appelli per l'eliminazione del discusso stanziamento, specialmente quello dell'Anpi che ha ricordato al sindaco il suo ruolo di presidente del comitato permanente della Resistenza. Il voto positivo dell'ordine del giorno è stato accolto con un applauso dai banchi della minoranza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza