/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Passeggiata Primavera 2023 per ammirare Genova che verrà

Passeggiata Primavera 2023 per ammirare Genova che verrà

Da Ponte Grazie a Waterfront Levante. Bucci, è grande occasione

GENOVA, 18 marzo 2023, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Passeggiata di Primavera, domenica 19 dalle 9 alle 19, organizzata dal Comune di Genova con Autorità di sistema portuale Mar Ligure Occidentale da piazza Cavour, con arrivo presso il nuovo Waterfront di Levante e viceversa. Il programma prevede alle 9.30, all'ingresso di Ponente, presso il varco delle Grazie, il punto stampa con il sindaco di Genova Marco Bucci, il governatore Giovanni Toti, il presidente dell'Autorità portuale Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini e il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba, il presidente di Porto Antico spa Mauro Ferrando. "Si tratta di una grande occasione in cui i genovesi potranno toccare con mano ed essere direttamente coinvolti in un progetto che diventerà un punto di riferimento per la nostra città - ha detto Bucci - Riuscire a collegare aree di particolare interesse come Porto Antico, il futuro Waterfront e Boccadasse è un possibile traguardo che restituirà a Genova un'importante porzione di mare e rappresenterà una preziosa attrazione per il turismo e l'economia locale".
    "Quella di domenica è una giornata preziosa per condividere insieme ai genovesi le grandi trasformazioni che si stanno delineando in questa zona, con il progetto pensato da Renzo Piano che sta prendendo forma - ha detto Toti - Una passeggiata lungo il mare unica e suggestiva in quello che sarà un esempio davvero unico di riqualificazione urbana". Il 2023 "è un anno decisivo perché vede la comunità portuale ingaggiata nella definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale che disegnerà il porto dei prossimi 30 anni - ha sottolineato Signorini - In questo contesto è importante cogliere tutte le opportunità di sviluppo del porto e della città".

    «È sogno di tutti i genovesi poter disporre di waterfront ampio, collegato, e ricco di attrattive – sostiene Ferrando - L’iniziativa va incontro a tali desiderata. D’altro canto, l’impegno e la volontà di tutti può portare a concretizzare una soluzione capace di coniugare la visione di Renzo Piano con le attività produttive che insistono su tali aree". È previsto un intrattenimento musicale. Nel pomeriggio, dalle 15 sul percorso si esibiranno alcuni artisti di street art e dalle 16 si esibiranno rapper e trapper emergenti del progetto Genova Hip Hop Festival nel nuovo format Zena Connection. Dalle 15 alle 17.30, sold out per la passeggiata guidata 'Waterfront delle Meraviglie', organizzata dalla Fondazione Amon con il Comune di Genova. Sold out anche per la visita al cantiere del Waterfront di Levante. Per chi si è prenotato, tutte le info sono disponibili al link www.eventbrite.it/e/biglietti-visita-al-cantiere-del-waterfront-di-levante-551154777777
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza