/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marina forma 400 'diversamente marinai'

Marina forma 400 'diversamente marinai'

Riparte la campagna di Nave Italia

LA SPEZIA, 17 aprile 2018, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Ragazzi diversamente abili suoneranno a bordo di Nave Italia, componendo una sinfonia sul mare con i suoni del mare. È uno dei progetti che saranno ospitati dal brigantino della Marina Militare, pronto a salpare il primo maggio da Livorno per 22 settimane in cui si alterneranno 22 equipaggi 'speciali' composti da ragazzi con disabilità, vittime di disagio sociale o fragilità. La campagna di solidarietà 2018 toccherà numerosi porti italiani. Il brigantino è in Arsenale alla Spezia per le manutenzioni.
    L'iniziativa è di Marina militare e Fondazione Tender to Nave Italia. "Una scuola di vita che promuove sviluppo e integrazione", ha detto il presidente dello Yacht Club Italiano Nicolò Reggio. A bordo anche bambini della Repubblica Ceca sottoposti a chemio, e ragazzi epilettici o diabetici, non vedenti. Per tutti è previsto un turno al timone. Per il Comandante marittimo nord della Marina, Giorgio Lazio "Nave Italia è strumento di inclusione". Sono circa 400 i ragazzi che parteciperanno alla campagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza