Nel 2016 la Guardia di finanza e le Dogane hanno effettuato in provincia di Genova 796 sequestrati di merce contraffatta confiscando mezzo milione di pezzi, perlopiù capi di abbigliamento ed accessori (il 70% della merce falsificata), seguiti da calzature e apparecchiature elettroniche. Della piaga della merce contraffatta e dell'abusivismo si è parlato in un convegno nella sede di Confesercenti e a cui hanno preso parte associazioni, istituzioni e forze dell'ordine. Nell'occasione, il Censis ha presentato in anteprima una relazione su un'indagine condotta su 10 città italiane. "La filiera della contraffazione - ha spiegato Ilaria Massa, dell'Area politiche sociali della Fondazione Censis - vede proprio in Genova uno dei punti di snodo del mercato italiano e identifica nell'e-commerce l'ultima frontiera dell'abusivismo. Una dinamica che si concretizza attraverso siti e pagine Facebook o il passaparola che si diffonde grazie ai messaggi come WhatsApp".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA