/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I bus Atp tornano a viaggiare

dopo quattro giorni di sciopero

I bus Atp tornano a viaggiare

Scongiurato il quinto giorno di sciopero

GENOVA, 17 dicembre 2016, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Atp, bus in strada dopo quattro giorni di sciopero - RIPRODUZIONE RISERVATA

Atp, bus in strada dopo quattro giorni di sciopero - RIPRODUZIONE RISERVATA
Atp, bus in strada dopo quattro giorni di sciopero - RIPRODUZIONE RISERVATA

 I bus di Atp, dopo quattro giorni di sciopero totale, tornano a viaggiare. Lo hanno deciso i lavoratori riuniti in assemblea nella rimessa di Rapallo. La protesta dei dipendenti dell'azienda di trasporti provinciale si è conclusa questa mattina. Bus in strada dalle 12:30. Riunione fiume in Prefettura che dopo circa dieci ore di discussione è stata aggiornata a lunedì mattina.  Oggetto del contendere resta il salvagente lanciato ieri dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che ha messo sul piatto 600 mula euro. Soldi che i lavoratori vorrebbero fossero versati quale acconto sull'integrativo tagliato due anni fa al momento del concordato fallimentare dell'azienda mentre secondo fonti sindacali gli azionisti vorrebbero che rimanessero all'azienda.

    Gli autisti di Atp stavano manifestando per vedersi riconosciuto il recupero del 30% del contratto integrativo che era stato tagliato in fase di concordato fallimentare. Ora, con l'ingresso in azienda del privato Autoguidovie e una situazione finanziaria migliore, i lavoratori pretendono il reintegro. "La ragionevolezza ha prevalso. Lo sciopero ATP è stato sospeso dopo l'intervento della Regione. Ora Città metropolitana, azionisti, azienda e sindacati dimostrino responsabilità e capacità per garantire il servizio ai cittadini e il futuro all'impresa e ai suoi lavoratori", scrive il governatore della Liguria Giovanni Toti su fb

Il prefetto Fiamma Spesa e il governatore Giovanni Toti, con l'assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino, si sono adoperati per far rientrare la protesta. Il prefetto ha invitato i lavoratori a interrompere lo sciopero per riaprire un tavolo di confronto con l'azienda e con la Città metropolitana, a cui Atp fa riferimento. Il sindaco metropolitano Marco Doria non ha partecipato agli incontri di questi giorni dicendo che si sarebbe seduto al tavolo solo se lo sciopero fosse sospeso. La Regione ha raddoppiato il finanziamento previsto come contribuito per 'sanare' il debito provocato da chi non paga i biglietti da 300 a 600 mila euro. I quattro giorni di sciopero sono stati attuati nonostante la prefettura avesse precettato gli autisti. Tutte le sigle sindacali, in una nota, "stigmatizzano con forza l'atteggiamento irresponsabile del sindaco Doria la cui assenza al tavolo ha causato gravi disagi ai cittadini". I sindacati affermano anche che "le risorse conferite dalla Regione dovranno essere integralmente destinate a recuperi economici dei lavoratori".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza