/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libreria rischia chiusura, mobilitazione

Libreria rischia chiusura, mobilitazione

Studenti avviano raccolta fondi per salvare negozio centro Roma

ROMA, 06 ottobre 2017, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per anni è stato il punto di riferimento di studenti e appassionati nel cuore di Roma, a due passi da piazza Venezia. Oggi la libreria Zalib rischia la chiusura e, a salvarla, arrivano quegli stessi ragazzi che lì hanno trascorso tante giornate insieme, tra libri e scaffali.
    Per questo hanno lanciato una campagna di crowfunding con l'obiettivo di aiutare Marco, il proprietario della libreria, a rimettere in piedi il negozio. In meno di una settimana sono già riusciti a superare i 10mila euro. Ma i "ragazzi di via della Gatta", dove sorge la libreria, non intendono fermarsi. E per questo hanno organizzato un aperitivo con musica live: una festa nel cuore della Capitale per aiutare un luogo di cultura e di ritrovo che rischia di chiudere per sempre sotto i colpi dell'e-commerce. Nei giorni scorsi hanno anche inviato una lettera alla proprietà dello stabile, la famiglia Doria Pamphilj, chiedendo di salvaguardare quello che loro chiamano "uno dei pochi baluardi di cultura fatta come si faceva un tempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza