L'Azienda territoriale per
l'edilizia residenziale di Udine gestisce un patrimonio di 8.740
alloggi pubblici distribuiti nei Comuni dell'Alto, Medio e Basso
Friuli. Lo rende noto l'Ater, presentando oggi i dati aggiornati
al 31 dicembre 2024.
Il 95% degli alloggi rientra nell'edilizia sovvenzionata, con
7.574 unità di proprietà e 755 gestite per conto dei Comuni. A
questi si aggiungono 411 alloggi a canone calmierato. Inoltre,
Ater amministra 2.089 alloggi condominiali di terzi.
Dal punto di vista socio-demografico, quasi un terzo degli
inquilini ha più di 65 anni, l'82% è italiano e il 46% vive
solo. Il canone medio mensile si attesta sui 124 euro. I dati
evidenziano la necessità di interventi di riqualificazione:
oltre metà degli alloggi risale al periodo 1975-1990, e solo il
4% è stato edificato dopo il 2011.
Negli ultimi 5 anni, l'azienda ha investito 81,2 milioni su
1.102 alloggi (di cui 823 tramite Superbonus e 279 con fondi
Pnrr), ottenendo un risparmio energetico del 60% e una riduzione
dei consumi pari a 10.560 MWh annui. "Il diritto all'abitare è
fondamentale - afferma la presidente Vanessa Colosetti -.
Lavoriamo per migliorare la qualità del patrimonio e rispondere
a una domanda che cresce ed evolve. L'edilizia pubblica è un
pilastro della coesione sociale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA