/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonet, un'opportunità l'incontro di Meloni con Trump domani

Bonet, un'opportunità l'incontro di Meloni con Trump domani

Intervista al Console generale Francia. 'Sì a esercito europeo'

GORIZIA, 16 aprile 2025, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una "opportunità" l'incontro di Giorgia Meloni con il presidente Donald Trump domani in un contesto europeo che sta dimostrando "giusto equilibrio tra dialogo e fermezza" e con una visione sempre più europeista che passi anche per un esercito dell'Ue. E' la sintesi di una intervista all'ANSA del console generale di Francia a Milano, Francois Bonet, giunto in Fvg per conferenze e incontri istituzionali.
    "Ogni opportunità di dialogo con gli Stati Uniti va utilizzata" e Meloni "lo farà in totale connessione con l'Ue. E' importante dimostrare unità con gli Stati Uniti", dice Bonet sul viaggio a Washington di Meloni.
    Le dinamiche geopolitiche attuali spingono verso un consolidamento tra i Paesi membri dell' Ue? "La settimana scorsa l'Europa ha mostrato un livello di fermezza e reattività abbastanza alto" prevedendo "dazi del 25% per alcuni prodotti Usa prima che Washington fissasse 90 giorni di moratoria. Una decisione giusta ed efficace, punto d'equilibrio tra apertura al dialogo e fermezza". E sulla Groenlandia: "E' così ovvio che i confini di qualsiasi paese europeo non sono negoziabili".
    Crede in un esercito europeo? "Sì, sarà un processo lungo ma ora è urgente". Qual è un accordo giusto tra Russia e Ucraina? "Deve vedere la partecipazione ai negoziati di Ucraina ed Ue".
    La prima è "Stato aggredito è giusto abbia una attiva partecipazione ai negoziati"; la seconda perché la "guerra è sul territorio europeo, quindi il risultato della negoziazioni avrà conseguenze durevoli per l'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza