/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il vescovo di Trieste firma il manifesto delle parole non ostili

Il vescovo di Trieste firma il manifesto delle parole non ostili

Mons. Trevisi: 'Per una migliore capacità di comunicazione'

TRIESTE, 31 agosto 2023, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ieri sera nell'auditorium del Seminario il Vescovo mons. Enrico Trevisi ha sottoscritto il Manifesto della comunicazione non ostile.
    Nella lettera di invito ai membri del Consiglio pastorale diocesano, della Consulta delle Aggregazioni laicali e ai responsabili degli uffici, servizi e commissioni della Curia, il Vescovo ha presentato l'iniziativa sostenendo che "all'interno del processo già avviato di riorganizzazione degli organismi di Curia (uffici, servizi, commissioni) e degli organi di partecipazione della vita ecclesiale e perché il processo sinodale sia più vero, anche dotato di una migliore capacità di comunicazione e di un adeguato stile propongo di sottoscrivere il Manifesto della comunicazione non ostile a nome mio e dell'intera diocesi".
    Rosy Russo, ideatrice di Parole O_Stili, ha presentato il Manifesto della comunicazione non ostile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza