"La cosa straordinaria è che
i valori che ricordiamo, di 80 anni fa, sono più che mai forti,
vivi nel desiderio dell'attesa della gente. Abbiamo ricevuto
questa grande eredità. Siamo in tantissimi. Guai a scoraggiarci,
perché sono i popoli che fanno la differenza. La nostra
coscienza collettiva deve continuare oltre il 25 aprile. I nuovi
partigiani siamo noi". Sono le parole di Albertina Soliani,
presidente dell'Istituto Cervi, dal palco di Casa Cervi a
Gattatico dove migliaia di persone hanno partecipato alla Festa
della Liberazione.
"Portiamo nel cuore Sua Santità e la sua immensa eredità",
ha detto ancora Soliani.
"Le nuove generazioni non avranno la fortuna che abbiamo avuto
noi, di poter guardare negli occhi chi ha vissuto la guerra - ha
detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de
Pascale -. Dobbiamo capire che ascoltare le loro testimonianze
dirette è stato un privilegio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA